PERCHÉ PIANGIAMO? Un percorso sulle emozioni guidato da un dolcissimo albo illustrato

Siamo sempre affascinate dagli albi illustrati, soprattutto da quelli che ci permettono di costruire dei percorsi in classe con i nostri alunni.

A questo proposito vi presentiamo il volume edito da Fatatrac “Perchè piangiamo?“, un albo delicatissimo, poetico, sul tema del pianto.

TRAMA: Un bambino chiede alla sua mamma “perché piangiamo?” e lei descrive i motivi e le emozioni legate al pianto con estrema delicatezza.

L’uso sapiente di metafore e similitudini rende la lettura e l’ascolto di questo albo estremamente coinvolgente e le illustrazioni abbracciano e avvolgono il lettore.

Alla fine del volume è presente una “guida alla lettura” dove viene analizzata la lacrima dal punto di vista scientifico e vi sono due proposte di lavoro da svolgere con i bambini.

TARGET: Dai 3 ai 99 anni

A SCUOLA: Quest’albo si presta benissimo ad essere utilizzato nei percorsi sulle emozioni a scuola poiché è poetico e piacevole, comprensibile e rassicurante per i più piccoli ma non scontato, perciò proponibile anche per il secondo ciclo. Le applicazioni sono molteplici, dallo sviluppo e analisi delle emozioni che sono citate all’analisi delle figure retoriche presenti, dalla rielaborazione testuale alla rappresentazione grafica con diverse tecniche. E’ un libro davvero versatile!

Lo potete acquistare sul sito di Fatatrac a questo link oppure

ACQUISTA SU AMAZON Perché piangiamo

Se come noi adorate usare gli albi a scuola vi suggeriamo la lettura di questo nostro post

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: