LA TRAMA: i protagonisti sono Tibia (uno scheletro che non fa paura) e Biagio (simpatico cagnolone). I due amici, ormai alla terza avventura della serie, conoscono una pesciolina triste per essere stata abbandonata dopo essere stata vinta al luna park. La pesciolina sogna di raggiungere il mare aperto. Ma dove sarà? Recuperata una vecchia mappa, iContinua a leggere “AMICIZIA ED EMPATIA per le prime letture autonome.”
Archivi della categoria: ACCOGLIENZA
E SE NON CE LA FACCIO? Un albo illustrato con cui incoraggiare i bambini a credere nelle proprie possibilità.
LA STORIA: La piccola Ella deve attraversare un mare buio e tempestoso. Teme di non farcela, ma alcuni amici davvero speciali l’aiuteranno a scoprire che dentro di lei si nascondono un coraggio e una forza inimmaginabili. E che alla fine di un viaggio tanto difficile, l’aspetta un approdo pieno di luce e di nuove possibilità.Continua a leggere “E SE NON CE LA FACCIO? Un albo illustrato con cui incoraggiare i bambini a credere nelle proprie possibilità.”
Suggerimenti di lettura per chi accoglie alunni ucraini
Per chi accoglie un alunno del primo ciclo o della scuola dell’infanzia: consigliamo “Il gatto, il gallo e la volpe, una storia dall’ucraina” di ed. Carthusia. Da un lato il volume si sfoglia come un libro, dove il racconto è presentato in due lingue; dall’altro lato la storia è visualizzata attraverso un’unica grande immagine lungaContinua a leggere “Suggerimenti di lettura per chi accoglie alunni ucraini”
Un albo perfetto per l’accoglienza o la continuità con la scuola dell’infanzia
In questi giorni conosceremo i bambini che inizieranno il loro percorso alla scuola primaria. Noi crediamo che la narrazione sia uno strumento prezioso per creare un clima di curiosità e fiducia. Tra i vari albi che leggeremo nei primi giorni di cui vi abbiamo già parlato in altri post, oggi ve ne proponiamo uno particolarmenteContinua a leggere “Un albo perfetto per l’accoglienza o la continuità con la scuola dell’infanzia”
Un albo romantico per l’accoglienza in classe prima e l’inizio di un percorso sulle emozioni.
Vi proponiamo questo splendido albo di Nomos Edizioni come storia da leggere ai vostri alunni nei primi giorni di scuola e sul quale intraprendere un percorso sulle emozioni come attività di accoglienza. Sofia e il mare è un albo illustrato dal forte impatto emotivo che commuove e guida alla riflessione tra arte ed emozioni, conContinua a leggere “Un albo romantico per l’accoglienza in classe prima e l’inizio di un percorso sulle emozioni.”
UN’ACCOGLIENZA DOLCISSIMA A TEMA AUTUNNALE
Continuano le nostre proposte per l’accoglienza con un albo dolcissimo da cui è possibile sviluppare un percorso sulle emozioni. Il domatore di foglie, edito da Zoolibri è la risorsa perfetta per accogliere i nostri alunni di classe seconda o terza. Mancavano solo due giorni all’inizio dell’Autunno. Le foglie sugli alberi non erano più verdi eContinua a leggere “UN’ACCOGLIENZA DOLCISSIMA A TEMA AUTUNNALE”
RIPARTIRE INSIEME…ALLA GRANDE! CLASSE QUINTA: “IL BUON VIAGGIO””
Arriva settembre ed è tempo di ri-accogliere i nostri alunni. Come sapete l’accoglienza è un tema a cui teniamo particolarmente. Abbiamo realizzato una serie di post in collaborazione con la nostra amica Valeria Razzini, di Matematica in gioco. CLASSE QUINTA Masini B., De Conno G., (2017) Il buon viaggio, Carthusia La classe quinta è ilContinua a leggere “RIPARTIRE INSIEME…ALLA GRANDE! CLASSE QUINTA: “IL BUON VIAGGIO”””
RIPARTIRE INSIEME…ALLA GRANDE! CLASSE QUARTA: “INCREDIBILE COME TE!””
Arriva settembre ed è tempo di ri-accogliere i nostri alunni. Come sapete l’accoglienza è un tema a cui teniamo particolarmente. Abbiamo realizzato una serie di post in collaborazione con la nostra amica Valeria Razzini, di Matematica in gioco. CLASSE QUARTA Brisenden R., Reed N., (2019) Incredibile come te! Edizioni Clichy Quante volte abbiamo sentito iContinua a leggere “RIPARTIRE INSIEME…ALLA GRANDE! CLASSE QUARTA: “INCREDIBILE COME TE!”””
RIPARTIRE INSIEME…ALLA GRANDE! CLASSE TERZA: “IO E IL MIO GATTO. UN’AVVENTURA TANGRAM”
Arriva settembre ed è tempo di ri-accogliere i nostri alunni. Come sapete l’accoglienza è un tema a cui teniamo particolarmente. Abbiamo realizzato una serie di post in collaborazione con la nostra amica Valeria Razzini, di Matematica in gioco. CLASSE TERZA Maranke, R., & van der Linden, M. (2018). Io e il mio gatto. Un’avventura tangram.Continua a leggere “RIPARTIRE INSIEME…ALLA GRANDE! CLASSE TERZA: “IO E IL MIO GATTO. UN’AVVENTURA TANGRAM””
RIPARTIRE INSIEME…ALLA GRANDE! CLASSE SECONDA: “SOMMERSI”
Arriva settembre ed è tempo di ri-accogliere i nostri alunni. Come sapete l’accoglienza è un tema a cui teniamo particolarmente. Abbiamo realizzato una serie di post in collaborazione con la nostra amica Valeria Razzini, di Matematica in gioco. CLASSE SECONDA Mariajo Ilustrajo (2022). Sommersi. Nomos Edizioni. “Sommersi” è uno splendido albo illustrato sull’importanzaContinua a leggere “RIPARTIRE INSIEME…ALLA GRANDE! CLASSE SECONDA: “SOMMERSI””