Il filosofo e sociologo francese Edgar Morin sostiene che ci sia «un’inadeguatezza sempre più ampia, profonda e grave tra i nostri saperi disgiunti, frazionati, suddivisi in discipline da una parte, e realtà o problemi sempre più polidisciplinari, trasversali, multidimensionali, transnazionali, globali, planetari dall’altra. Invece di opporre correttivi a questi sviluppi, il nostro sistema di insegnamento obbedisceContinua a leggere “IDEE meravigliose per fondere SCIENZA e ARTE: dove trovarle.”
Archivi della categoria: IMMAGINE
SAN VALENTINO LAST SECOND: tre attività con ciò che abbiamo in classe!
Volete far realizzare un ‘attività per San Valentino ma non avete a disposizione altro che i materiali di facile consumo in aula? NO PANIC, ci pensiamo noi a darvi una mano. CUORE ORIGAMI: classico ma sempre d’effetto e facilmente realizzabile anche a partire da fogli a4. É sufficiente rimuovere una parte del foglio per partireContinua a leggere “SAN VALENTINO LAST SECOND: tre attività con ciò che abbiamo in classe!”
UN GIOCO PER SVILUPPARE LA MANUALITÁ FINE E LA CONCENTRAZIONE
Se cercate un gioco che non sia elettronico, veloce e che aiuti i bambini a rallentare il ritmo delle loro giornate, abbiamo un’idea! Si tratta di STRING ART di QUERCETTI. DI COSA SI TRATTA? Si tratta di disegnare con filo e chiodini. Disegnare meravigliosi mandala ( o animali o frutta pazza, a seconda del temaContinua a leggere “UN GIOCO PER SVILUPPARE LA MANUALITÁ FINE E LA CONCENTRAZIONE”
OLTRE LA LETTURA: attività per la Giornata della Memoria.
Il 27 gennaio è una data fondamentale nella memoria storica collettiva: si ricordano le vittime della Shoah. L’argomento è delicato ma va affrontato in modo adeguato all’età dei bambini. Innanzitutto ci sono diverse risorse gratuite ed affidabili on line, entro cui selezionare alcuni spunti, in base all’età ed alla maturità del gruppo classe. Oltre alleContinua a leggere “OLTRE LA LETTURA: attività per la Giornata della Memoria.”
UN LABORATORIO NO PREP FACILISSIMO E DI GRANDE EFFETTO.
UN LABORATORIO NO PREP FACILISSIMO E DI GRANDE EFFETTO. Noi amiamo molto le attività che coinvolgono l’emotività dei bambini e che non richiedono una preparazione lunga e laboriosa. Siamo partiti da una lettura: abbiamo scelto “Il giardiniere dei sogni” di Claudio Gobbetti, edito da Sassi Junior. Un libro poetico, dolce e delicato, ricchissimo di spunti.Continua a leggere “UN LABORATORIO NO PREP FACILISSIMO E DI GRANDE EFFETTO. “
Attività didattiche a tema autunno
Lavorare in ottica interdisciplinare con il susseguirsi delle stagioni è sempre un ottimo modo per coinvolgere i bambini e far sviluppare una consapevolezza dello spazio e del tempo che scorre. ITALIANO: ci sono moltissime poesie e filastrocche a tema autunno. Noi amiamo molto Roberto Piumini e le sue filastrocche. Un libro splendido, poetico e delicatoContinua a leggere “Attività didattiche a tema autunno”
Attività didattiche a tema estate
Lavorare in ottica interdisciplinare con il susseguirsi delle stagioni è sempre un ottimo modo per coinvolgere i bambini e far sviluppare una consapevolezza dello spazio e del tempo che scorre. ITALIANO: ci sono moltissime poesie e filastrocche a tema estate. Noi amiamo molto Roberto Piumini e le sue filastrocche. LETTURA: l’estate è un tempo lento,Continua a leggere “Attività didattiche a tema estate”
UN LIBRO MINIERA PER SCONFIGGERE LA NOIA!
“MI ANNOIO!” questa frase è molto comune nei mesi estivi e ancora di più dopo questi lunghissimi mesi di quarantena che hanno dato fondo alla inventiva e alla pazienza anche dei più creativi, bambini e adulti. In condizioni normali la noia non va temuta (ne abbiamo parlato qui:5 motivi per cui la noia è positivaContinua a leggere “UN LIBRO MINIERA PER SCONFIGGERE LA NOIA!”
3 MINILAB facili per bambini annoiati.
QUADRO CON IL NOME. OCCORRENTE: Scotch carta, acquerelli (o gessetti o pastelli morbidi), fogli bianchi o cartoncini. SVOLGIMENTO: usa il nastro adesivo per scrivere il nome del bambino su un foglio di carta. Quindi lascia che dipingano tutto attorno e sopra. Una volta terminato, rimuovi il nastro e avrai un’opera d’arte degna di esposizione. PerContinua a leggere “3 MINILAB facili per bambini annoiati.”
Arte facile per bambini: MARCIAPIEDI COME OPERE D’ARTE.
Se in questi giorni volete proporre ai bambini un’attività che richiede strumenti e spazi facilissimi, abbiamo l’idea che fa al caso vostro. Sono sufficienti dello scotch carta e dei gessi colorati, l’ideale sono quelli da asfalto (li potete acquistare qui: https://amzn.to/2yMQ0VS) Con lo scotch carta delimitiamo sul marciapiede o sul cemento l’area da disegnare. PoiContinua a leggere “Arte facile per bambini: MARCIAPIEDI COME OPERE D’ARTE.”