UNA STORIA CONTRO LA GUERRA: senza se e senza ma.

«Penso che questa guerra deve proprio finire. Ma non so come fare. Lo sanno gli altri, quelli che comandano, come fare. Però non lo dicono». Davide Calì, “Il nemico”, illustrato da Serge Bloch, nuova edizione LA STORIA:Isolato in trincea, un soldato combatte contro un nemico che non vede, ma che di certo è cattivissimo.  C’èContinua a leggere “UNA STORIA CONTRO LA GUERRA: senza se e senza ma.”

Un libro per iniziare a parlare di BULLISMO.

Vorreste parlare di bullismo in classe senza trasformare la conversazione in un momento greve e angosciante? Perchè allora non partire da una storia che vede protagonisti due cagnolini? Si tratta di “Argo e Calypso cani da biblioteca” Testo di Andrea Laprovitera – illustrazioni di Andrea Camič, ed. Dalia. LA STORIA: Argo e Calypso sono due cani da biblioteca.Continua a leggere “Un libro per iniziare a parlare di BULLISMO.”

La guerra è una cosa da non fare mai – Il promemoria di Gianni Rodari

Il nostro amatissimo Maestro Gianni Rodari riesce ancora, con poche e semplici parole, a mandare un messaggio importantissimo quanto complesso: la guerra è una cosa da non fare MAI. PROMEMORIA è una poesia con la quale il Maestro vuole ricordare a tutti quanto siano semplici alcune scelte, quanto sia semplice discriminare ciò che si deveContinua a leggere “La guerra è una cosa da non fare mai – Il promemoria di Gianni Rodari”

Il libro giusto per lavorare con il gruppo dopo episodi di bullismo.

Il libro di oggi ci ha emozionato e colpito in modo particolare. É un libro CHE SERVE a chi lavora a scuola. Sempre più spesso ci capita di dover gestire episodi di bullismo, di esclusione dal gruppo o, più genericamente, dinamiche difficili all’interno delle classi. Noi spesso utilizziamo libri ed albi illustrati per agganciare iContinua a leggere “Il libro giusto per lavorare con il gruppo dopo episodi di bullismo.”

1 MAGGIO: perchè è importante parlarne a scuola

  Si avvicina il 1 Maggio, la festa del lavoro, ma perchè è importante parlare di lavoro con i bambini? Ne abbiamo già parlato nel nostro sito qui https://viemaestre.com/2020/04/24/1-maggio-la-festa-del-lavoro-spiegata-ai-bambini/ Ricordate le bellissime filastrocche di Gianni Rodari sui mestieri? Rodari ne ha scritte tantissime dedicate proprio ai lavori ed anzi ai lavoratori! Rileggerle in occasione delContinua a leggere “1 MAGGIO: perchè è importante parlarne a scuola”

MEDIA EDUCATION per futuri YOUTUBER

Che cosa vuoi fare da grande? Lo YOUTUBER! Sempre più spesso i nostri alunni, soprattutto delle classi quarte e quinte ci dicono che da grandi vorrebbero fare lo YouTuber poiché affascinati dai video dei ragazzi che popolano la famosissima piattaforma web di video sharing. I genitori spesso tendono a distogliere i figli da questa prospettivaContinua a leggere “MEDIA EDUCATION per futuri YOUTUBER”

Come parlare ai bambini di PLASTICA: risorse e spunti.

È fondamentale insegnare ai bambini la protezione ambientale e l’uso saggio delle risorse. I bambini erediteranno la terra e i problemi ambientali causati dall’uomo. Con consapevolezza ed educazione, i nostri figli possono essere quelli che risolvono i grandi problemi ambientali che devono affrontare il nostro pianeta. Molte persone credono che l’attuale generazione di bambini risolveràContinua a leggere “Come parlare ai bambini di PLASTICA: risorse e spunti.”

3 Libri per educare al confronto e sconfiggere i pregiudizi

Uno dei modi migliori per comunicare con i bambini, qualsiasi sia la tematica, è leggendo con loro dei libri. Per sconfiggere i pregiudizi non c’è miglior ricetta che la conoscenza: attraverso libri si può scoprire che siamo tutti uguali e la solidarietà e l’amicizia sono la miglior risposta a tutte le paure. Ecco qualche spunto di letturaContinua a leggere “3 Libri per educare al confronto e sconfiggere i pregiudizi”

Parlare ai bambini di razzismo e antirazzismo

In questi giorni in molte città italiane sono state organizzate manifestazioni contro il razzismo e le discriminazioni, sulla scia di quelle organizzate negli Stati Uniti dal movimento “Black Lives Matter”. Di fronte a delle immagini e dei messaggi così forti e importanti è opportuno chiedersi come parlare con i bambini di cosa sta succedendo negliContinua a leggere “Parlare ai bambini di razzismo e antirazzismo”

1 MAGGIO: la festa del lavoro spiegata ai bambini.

COS’É LA FESTA DEL LAVORO? La giornata dei lavoratori o Festa del Lavoro è una festa che onora tutti i lavoratori. È celebrato il primo maggio in molti paesi. In questo giorno, i lavoratori di ogni settore hanno il giorno libero. La festa del lavoro è anche nota come Primo Maggio. PERCHÉ PROPRIO IL PRIMOContinua a leggere “1 MAGGIO: la festa del lavoro spiegata ai bambini.”