DI COSA SI TRATTA: Laboratorio inglese propone giochi e attività finalizzati all’apprendimento dell’inglese nella scuola dell’infanzia e primaria, che permettono ai bambini di esercitarsi, a coppie o in piccoli gruppi, nell’utilizzo del repertorio lessicale già introdotto, consolidando la conoscenza dei termini e delle strutture grammaticali già acquisiti. I giochi sono differenziati per grado di difficoltà e facilmente adattabili al livelloContinua a leggere “CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: un libro-miniera per insegnare inglese!”
Archivi della categoria: INGLESE
1 marzo: PANCAKE DAY!
Per le attività di cultura britannica, vi suggeriamo una giornata che piace moltissimo ai bambini:PANCAKE DAY! Per noi è il Martedì Grasso, per altri il Mardi Gras, per altri ancora il Pancake Day ma, nonostante i tanti nomi diversi, si tratta sempre della stessa cosa: è il martedì precedente all’inizio della Quaresima, i 40 giorniContinua a leggere “1 marzo: PANCAKE DAY!”
ACCOGLIENZA: un progetto interdisciplinare facile da realizzare
Quale può essere un tema interessante e coinvolgente con cui ricominciare le attività in presenza o con cui lavorare durante i mesi estivi? Abbiamo già sperimentato la validità del percorso sugli origami e l’abbiamo documentato qui: UN LABORATORIO NO PREP FACILISSIMO E DI GRANDE EFFETTO. Il percorso che avevamo presentato aveva un approccio maggiormente narrativo,Continua a leggere “ACCOGLIENZA: un progetto interdisciplinare facile da realizzare”
UN CARTONE per DIVERTIRSI con lo SPELLING
Abbiamo scoperto con piacere la serie “MRS SPELLING-FUMBLES!” in cui Mrs Spelling, un’originale e simpatica maestra di spelling aiuta i suoi allievi a rincorrere e acchiappare i Fumbles, i dispettosi personaggi animati che incarnano gli errori di spelling dei bambini. Qui si trova il canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq57LvRGqKXUbl3rKUsNY4g Davvero carino e simpatico da utilizzare durante leContinua a leggere “UN CARTONE per DIVERTIRSI con lo SPELLING”
DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE e SCUOLE CHIUSE: SCAVENGER HUNT.
La didattica della lingua inglese sembra risentire in modo particolare della chiusura delle scuole in quanto le lezioni di questa disciplina coinvolgono moltissimi aspetti interattivi e ludici che difficilmente si traducono efficacemente a distanza. Uno strumento per coinvolgere i bambini in modo divertente sono le SCAVENGERS’HUNT, ossia le cacce al tesoro. Si tratta di unaContinua a leggere “DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE e SCUOLE CHIUSE: SCAVENGER HUNT.”
Gli INDISPENSABILI per la didattica 1 – libri e strumenti
Abbiamo testato e consigliato tanti libri e materiali per la didattica durante la nostra esperienza ed è ora di indicizzarli per tema/materia. Iniziamo con la matematica e l’inglese, a breve pubblicheremo anche per le altre tematiche. Buona consultazione! MATERIA e POST DI RIFERIMENTO GLI INDISPENSABILI MATEMATICA – DIDATTICA I TRE LIBRI INDISPENSABILI PER INIZIAREContinua a leggere “Gli INDISPENSABILI per la didattica 1 – libri e strumenti”
I TRE LIBRI INDISPENSABILI PER INIZIARE A INSEGNARE… INGLESE
L’area disciplinare: croce e delizia di ogni docente di scuola primaria. Ai tempi dei “moduli” si è affermata la ripartizione delle aree a discapito dell’insegnante a tutto tondo, che si occupa di tutte le materie. Sicuramente in caso di assegnazione prevalente ci si adatta ma è sempre positivo seguire le inclinazioni naturali nell’attribuzione dell’area diContinua a leggere “I TRE LIBRI INDISPENSABILI PER INIZIARE A INSEGNARE… INGLESE”
Filastrocche e rime a tema Halloween
Halloween è adorato dai nostri alunni e fornisce moltissimi spunti didattici che si possono adattare alla nostra programmazione curricolare. Sicuramente filastrocche e rime si prestano a giocare con i temi di Halloween: paura, streghe, fantasmi e zucche. SCARICA IN PDF: SCARICA IN PDF: Vi ricordiamo che sul blog trovate: un ricchissimo post con idee perContinua a leggere “Filastrocche e rime a tema Halloween”
Mini laboratorio espressivo a tema Halloween
Se desiderate impegnare i bambini in un’attività che abbia come tema Halloween e che preveda l’utilizzo di materiali di riciclo, abbiamo l’idea che fa per voi! Occorrente: tempera, vecchi tappi di sughero, sagome a tema (fantasmi, gatti, zucche ecc). Tempo necessario: un’ora. Procedimento: i bambini sceglieranno la sagoma che andrà applicata con un piccolo pezzoContinua a leggere “Mini laboratorio espressivo a tema Halloween”
LAVORETTO DI HALLOWEEN: facile e veloce.
Siete come noi sempre alla ricerca di lavoretti facili, da fare con materiali di facile reperibilità e che siano il più inclusivi possibile? Si avvicina Halloween (qui il nostro articolo sulle varie attività da proporre: https://viemaestre.com/2017/10/01/halloween/) e i bambini ADORANO celebrare questa festa. Vi proponiamo un’attività che richiede poco tempo (si conclude in circa un’ora,Continua a leggere “LAVORETTO DI HALLOWEEN: facile e veloce.”