UN LABORATORIO NO PREP FACILISSIMO E DI GRANDE EFFETTO. Noi amiamo molto le attività che coinvolgono l’emotività dei bambini e che non richiedono una preparazione lunga e laboriosa. Siamo partiti da una lettura: abbiamo scelto “Il giardiniere dei sogni” di Claudio Gobbetti, edito da Sassi Junior. Un libro poetico, dolce e delicato, ricchissimo di spunti.Continua a leggere “UN LABORATORIO NO PREP FACILISSIMO E DI GRANDE EFFETTO. “
Archivi della categoria: geometria
Gli INDISPENSABILI per la didattica 1 – libri e strumenti
Abbiamo testato e consigliato tanti libri e materiali per la didattica durante la nostra esperienza ed è ora di indicizzarli per tema/materia. Iniziamo con la matematica e l’inglese, a breve pubblicheremo anche per le altre tematiche. Buona consultazione! MATERIA e POST DI RIFERIMENTO GLI INDISPENSABILI MATEMATICA – DIDATTICA I TRE LIBRI INDISPENSABILI PER INIZIAREContinua a leggere “Gli INDISPENSABILI per la didattica 1 – libri e strumenti”
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: uno strumento per divertirsi con il lato ludico della matematica
DI COSA SI TRATTA: Il mio taccuino di matematica edito da Usborne è un activity book per affrontare la matematica in maniera ludica, uno strumento che offre l’opportunità di sperimentare le applicazioni della matematica e comprendere i ragionamenti dei matematici divertendosi. Le proposte sono stimolanti e variegate, presentate in un coloratissimo taccuino da aprire perContinua a leggere “CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: uno strumento per divertirsi con il lato ludico della matematica”
Animali geometrici: disegnare con la geometria
Oggi vi parliamo del quaderno degli Animali Geometrici, un activity book creato da Burabacio, artista che crea quaderni e grafiche con interessanti risvolti didattici per la scuola primaria. Di recente vi avevamo già parlato del quaderno delle emozioni: https://viemaestre.com/2019/04/20/alfabetizzazione-emotiva-una-nuova-risorsa-per-educare-alle-emozioni/ Animali geometrici è perfetto per creare attività stimolanti e divertenti per i bambini dai tre anniContinua a leggere “Animali geometrici: disegnare con la geometria”
Tra narrativa e matematica: un libro divertente per introdurre la geometria per i piccoli.
Chi lo dice che imparare la matematica sia un esercizio noioso e solitario? Quattro amici molto speciali e “in forma” ci porteranno alla scoperta delle forme geometriche, per sperimentare in prima persona quanto sia importante avere a che fare con gente… che conta! I bambini vengono immediatamente catturati dallo stile inconfondibile di Anna Cerasoli, cheContinua a leggere “Tra narrativa e matematica: un libro divertente per introdurre la geometria per i piccoli.”
Impariamo le forme geometriche con…un cartone animato disponibile su Netflix
Come vi abbiamo descritto in passato, siamo grandi sostenitrici dell’utilizzo della Lim in classe e quando è possibile consigliamo il suo utilizzo per guardare filmati e documentari utilizzando la piattaforma di Netflix. Noi utilizziamo i contenuti video come strumento ulteriore rispetto agli approfondimenti didattici classici, come piccolo ripasso o come strumento inclusivo per gli alunniContinua a leggere “Impariamo le forme geometriche con…un cartone animato disponibile su Netflix”