Per coloro che come noi che cercano sempre nuovi ed accattivanti strumenti di supporto all’insegnamento proponiamo (dopo averlo testato) un utilissimo gioco didattico di HEADU, azienda leader nella produzione di scatole-gioco che promuovono l’apprendimento e che possono essere utilizzate sia a scuola che a casa. ACQUISTA PAROLE IN GIOCO SU AMAZON DI COSA SIContinua a leggere “CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: Un bellissimo gioco didattico per allenare la grammatica!”
Archivi della categoria: DISCIPLINE
GUIZZINO: un libro, mille attività!
Un libro che è (giustamente) molto amato è “Guizzino” di Leo Lionni, edito da Babalibri. La storia: Guizzino è un pesciolino diverso, è nero, e tutti gli altri pesciolini del suo branco sono rossi. Un giorno i suoi amici vengono tutti mangiati da un grosso pesce. Guizzino riuscirà a ricomporre un branco e a farloContinua a leggere “GUIZZINO: un libro, mille attività!”
LAVORETTO di NATALE facilissimo e veloce.
Siete alla ricerca di un lavoretto veloce? Abbiamo preparato un PDF gratuito che contiene lo schema per una scatolina decorata a tema natalizio. I bambini si divertiranno a colorare ed assemblare la scatolina, che potrà contenere un piccolo dono come una caramellina o un cioccolatino. Inviateci una foto del risultato se utilizzate il nostro templateContinua a leggere “LAVORETTO di NATALE facilissimo e veloce.”
Lavoretto veloce e facile: i sassi di Natale
TEMPI: – mezz’ora per la coloritura dei sassi con colori acrilici -asciugatura (1 h almeno) -pochi minuti per realizzazione dei dettagli con pennarelli indelebili e occhietti adesivi ETA’: dalla classe seconda in poi OCCORRENTE: sassi raccolti abbastanza piatti e di medie dimensioni colori acrilici e pennelli occhietti adesivi pennarelli indelebili vernice spray per fissare ilContinua a leggere “Lavoretto veloce e facile: i sassi di Natale”
LAVORETTO DI NATALE PRONTO IN DUE LEZIONI
Siete come noi sempre alla ricerca di lavoretti facili, da fare con materiali di facile reperibilità e che siano il più inclusivi possibile? Abbiamo l’idea che fa per voi: un simpaticissimo Babbo Natale ponpon da appendere. Al link trovate il PDF gratuito da scaricare con istruzioni illustrate passo dopo passo: Babbo Natale pon pon inContinua a leggere “LAVORETTO DI NATALE PRONTO IN DUE LEZIONI”
Letture consigliate in occasione della festa dell’albero
Vi presentiamo una breve bibliografia che raccoglie testi da leggere in classe in occasione della festa dell’albero. I testi possono essere utilizzati come punti di partenza anche per progetti e unità di apprendimento che hanno come tema l’albero, la natura, il paesaggio. Potete reperire i testi in libreria o nel sito diContinua a leggere “Letture consigliate in occasione della festa dell’albero”
Tanti topolini curiosi
TITOLO: Tanti topolini curiosi Edizione: Babalibri, Illustrazioni di Leo Lionni TARGET: da 2 anni STORIA: I topolini curiosi protagonisti di questo cofanetto composto da 4 piccoli cartonati vanno alla scoperta del mondo in un percorso via via più complesso attraverso colori, numeri, lettere e parole. Azzurro come il cielo, giallo come un pulcino, verde comeContinua a leggere “Tanti topolini curiosi”
Il valore della gentilezza: storie in rima per scoprire il valore di parole importanti.
PRODOTTO: “Le sei storie delle paroline gentili”di Sara Agostini, ed. Gribaudo. STRUTTURA: il libro è strutturato intorno a sei paroline gentili (“ciao”, “grazie”, “pazienza”, “ti voglio bene”, “scusa” e “per piacere”). Ciascuna parola è presentata con piccole storie illustrate, presentate in rima e con diverse situazioni in cui la frase gentile può essere utilizzata. LeContinua a leggere “Il valore della gentilezza: storie in rima per scoprire il valore di parole importanti.”
DIDATTICA DELLA MATEMATICA: risorse ed idee per la memorizzazione delle tabelline (dalla terza in poi).
La memorizzazione delle tabelline rappresenta spesso una barriera alla creazione di un clima disteso e di scoperta relativo a questo particolare argomento. Dalla memorizzazione delle tabelline non si scappa (tranne in pochi casi, per motivi specifici) perché é fortemente funzionale alla velocizzazione degli apprendimenti ed all’esecuzione del calcolo. Come vincere le (naturali) resistenze dei bambiniContinua a leggere “DIDATTICA DELLA MATEMATICA: risorse ed idee per la memorizzazione delle tabelline (dalla terza in poi).”
Le immagini della fantasia
La mostra internazionale Le immagini della fantasia, fra i più importanti punti di riferimento in Italia (e oltre) per gli appassionati di illustrazione e narrativa per l’infanzia, sta per aprire le porte a Sàrmede (TV). Diventata negli anni un atteso appuntamento per bambini, genitori, insegnanti, ma anche per illustratori e autori internazionali, è nata dall’esilio eContinua a leggere “Le immagini della fantasia”