Originale e interessante: questi sono i primi due aggettivi che vengono in mente per descrivere questo albo. Si tratta di”Micro. Il mondo invisibile dentro di noi” di K. Brosnan edito da Il Barbagianni. DI COSA SI TRATTA? Un affascinante viaggio alla scoperta dell’universo sconosciuto che esiste all’interno dei nostri corpi. Microbi, microbi di ogni genere,Continua a leggere “Il giardino dentro di noi: un libro illustrato a tema microbi”
Archivi della categoria: corpo umano
Maestra che cosa fa battere il cuore? È vero che si può bere la propria pipì? Perché alcune persone russano? Risposte a queste e tante altre domande dei nostri bambini nel nuovo libro di Editoriale Scienza: Ecco come funziona il corpo umano.
Ecco come funziona il corpo umano, di Editoriale Scienza, è un libro pensato per spiegare ai bambini il corpo umano in modo chiaro, con il supporto di splendide illustrazioni, presentandolo attraverso gli apparati e i sistemi di cui è composto e dedicando a ciascuno di questi una mappa. Inizia descrivendo l’apparato tegumentario, lo strato piùContinua a leggere “Maestra che cosa fa battere il cuore? È vero che si può bere la propria pipì? Perché alcune persone russano? Risposte a queste e tante altre domande dei nostri bambini nel nuovo libro di Editoriale Scienza: Ecco come funziona il corpo umano.”
IL CORPO UMANO: un libro da usare come guida e integrazione al sussidiario
IL CORPO UMANO: argomento vasto, affascinante e sconfinato da affrontare in classe quinta. Il libro è ben organizzato nella sua struttura (come si può osservare dall’indice: corpo_umano_indice, vengono affrontati TUTTI gli argomenti previsti dal programma di classe quinta) pur restando agile e maneggevole. Lo stile è rigoroso nei contenuti, senza semplificazioni eccessive, ma molto comprensibileContinua a leggere “IL CORPO UMANO: un libro da usare come guida e integrazione al sussidiario”
ALLA SCOPERTA DEL CERVELLO
Visitare il cervello come se fosse una città scoprendone le sue strutture, il suo funzionamento e i suoi “abitanti”. È questo che i nostri bambini potranno fare tra le pagine del volume C COME CERVELLO – NEUROSCIENZE per lettori curiosi, di Marcello Turconi e Allegra Agliardi, edito da Nomos Edizioni. Ci piace perché è veramenteContinua a leggere “ALLA SCOPERTA DEL CERVELLO”
EDUCAZIONE SESSUALE: risorse utili
L’educazione sessuale: argomento importante, per cui trovare le giuste risorse è fondamentale. Ecco alcuni testi di riferimento con cui poter iniziare un percorso delicato e a misura di bambino. LIBRI PER I BAMBINI (dai 9 anni in poi) MI PIACI! TUTTE LE RISPOSTE ALLE DOMANDE SULL’AMORE E LA SESSUALITÁ, di D.Godard, ed. Scienza. Un libroContinua a leggere “EDUCAZIONE SESSUALE: risorse utili”
Alla scoperta del corpo umano
Alla scoperta del corpo umano Ecco alcuni materiali utili per lavorare coi bambini sul corpo umano. Il percorso sul corpo è sempre motivo di interesse per gli alunni e rispondono sempre con entusiasmo. Per farlo abbiamo pensato di avvalerci di alcuni materiali che vi descriviamo brevemente: “Ecco come funziona il corpo umano” di Editoriale ScienzaContinua a leggere “Alla scoperta del corpo umano”
Una storia per educare alla scoperta degli odori
Come giustamente viene dichiarato nel retro di copertina, “Ti amo G.” è un libro pensato per ricordarci che abbiamo il naso. Ma partiamo dal principio: “Ti amo G.” inizia raccontandoci di Agostina detta Tina, la piccola protagonista della storia, che ha il cuore che fa sdleng sdleng per il suo compagno di classe G. Daniele,Continua a leggere “Una storia per educare alla scoperta degli odori”
LIBRI COME OPERE D’ARTE
Alcuni libri sono più che semplici volumi da leggere, diventano opere d’arte che aprono un passaggio in direzioni inaspettate anche per gli adulti che accompagnano i bambini nella lettura. Sono libri che restano, che diventano parte dell’immaginario di chi li possiede e li legge. Abbiamo da poco scoperto i volumi della casa editrice L’ippocampo (https://www.ippocampoedizioni.it/)Continua a leggere “LIBRI COME OPERE D’ARTE”