I ROBOT: argomento gettonatissimo tra i bambini. Non appena li nominiamo in classe questo dà il via ad un fuoco di fila di domande e affermazioni. Proprio partendo dalle naturali curiosità dei bambini prende il via questo libro di Editoriale Scienza, curato da Federico Taddia e dalla ricercatrice Barbara Mazzolai. Si tratta di “Perché iContinua a leggere “Perché i robot sono stupidi? Come iniziare un percorso sulla robotica col piede giusto.”
Archivi della categoria: robotica
Robot e robotica: partire dal gioco per arrivare al coding!
ROBOT: amatissimi da tutti i bambini. Cosa c’è di più entusiasmante della proposta di costruirne uno? Abbiamo pensato di partire da qualche attività pratica per poi immaginare un percorso a tema robot e co. IL GIOCO DA CUI PARTIRE: Tecno Jumbo di Quercetti Toys. É costituito da una base forata, a cui i bambini possonoContinua a leggere “Robot e robotica: partire dal gioco per arrivare al coding!”
Gli INDISPENSABILI per la didattica 1 – libri e strumenti
Abbiamo testato e consigliato tanti libri e materiali per la didattica durante la nostra esperienza ed è ora di indicizzarli per tema/materia. Iniziamo con la matematica e l’inglese, a breve pubblicheremo anche per le altre tematiche. Buona consultazione! MATERIA e POST DI RIFERIMENTO GLI INDISPENSABILI MATEMATICA – DIDATTICA I TRE LIBRI INDISPENSABILI PER INIZIAREContinua a leggere “Gli INDISPENSABILI per la didattica 1 – libri e strumenti”
ROBOTICA E CODING: lo strumento inclusivo per attivare un super laboratorio tecnico-pratico interdisciplinare di tecnologia e scienze
Oggi vi parliamo di una strepitosa risorsa da utilizzare in classe per intraprendere un vero e proprio laboratorio di robotica interdisciplinare di scienze e tecnologia: la novità di Editoriale Scienza Scopri la robotica. Questo libro+kit guiderà gli alunni a scoprire la varietà e l’applicazione della robotica, con un approccio pratico e inclusivo che li accompagneràContinua a leggere “ROBOTICA E CODING: lo strumento inclusivo per attivare un super laboratorio tecnico-pratico interdisciplinare di tecnologia e scienze”
Coding e programmazione alla scuola primaria: MIND robot educativo.
Avete voglia di sperimentare con il pensiero computazionale e la programmazione ma non vi sentite esperti? Vi piacerebbe mettervi in gioco con la robotica ma non sapete da dove iniziare? Abbiamo trovato (su suggerimento del meraviglioso blog http://ilpiccolofriedrich.blogspot.com) un ottimo strumento per iniziare nel robottino educativo di Clementoni “Mind”. DI COSA SI TRATTA? Si trattaContinua a leggere “Coding e programmazione alla scuola primaria: MIND robot educativo.”
Robotica per la scuola primaria: OZOBOT
In passato vi abbiamo già parlato di come il coding sia uno strumento utile e trasversale per la didattica. Ecco i nostri articoli al riguardo: CODING ALLA PRIMARIA: un primo approccio. IL GIOCO DEL CODING: per un primo approccio ludico al coding CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: un gioco davvero educativo per l’iPad. Oggi invece vogliamoContinua a leggere “Robotica per la scuola primaria: OZOBOT”