Dopo un anno di “pausa di riflessione” sul 2020 che davvero ci dava pochi stimoli da salvare, abbiamo pensato di dedicare anche quest’anno una riflessione a ciò che di positivo ci ha lasciato l’anno appena concluso in termini di didattica e di vita “a scuola”. Ecco la nostra velocissima raccolta del meglio per quanto riguarda…Continua a leggere “IL MEGLIO DEL 2021 secondo noi.”
Archivi della categoria: avviso ai naviganti
I FOLLOW che non possono mancare sui social di ogni maestra.
Se ci siamo dedicate ai “nuovi” profili che apprezziamo e vogliamo aiutare a crescere, ce ne sono alcuni davvero “storici” che hanno fatto ( e continuano a fare) la storia social della professione docente. MAESTRA LARISSA: Lara è la capostipite delle maestre social. Organizzata, attiva, sempre innovativa. Ha uno store fornitissimo su teacherspayteachers, una paginaContinua a leggere “I FOLLOW che non possono mancare sui social di ogni maestra.”
I 5 “nuovi” profili di insegnanti da seguire sui social nel 2021
Negli ultimi anni, la presenza sui social degli insegnanti è sempre più diffusa ed alcuni sono davvero diventati dei veri e propri punti di riferimento per la comunità educativa on line. Quali sono i profili imprescindibili per chi si affaccia al mondo social? Alcuni sono dei veri e propri nomi di riferimento, che seguiamo tuttiContinua a leggere “I 5 “nuovi” profili di insegnanti da seguire sui social nel 2021″
AVVISO AI NAVIGANTI: UN SITO RINNOVATO PIENO DI RISORSE OPERATIVE!
Segnaliamo un ottimo sito tornato on line con una nuova veste grafica: https://istruzioneblog.com/ curato dall’attivissima Maestra Mihaela. Ha un vastissimo catalogo di articoli che spaziano in moltissime discipline, completi di link a materiali disponibili su Drive. Materiali precisi, attenti alla qualità dei contenuti che spaziano da matematica fino all’intercultura, passando da geometria e tecnologia: davveroContinua a leggere “AVVISO AI NAVIGANTI: UN SITO RINNOVATO PIENO DI RISORSE OPERATIVE!”
Un sito intelligente e gratuito per affrontare i giorni senza scuola!
In questo periodo sono molti i genitori che ci chiedono consiglio su come procedere per questo lungo periodo di sospensione della didattica. Se ci seguite sapete che abbiamo una rubrica in cui segnaliamo risorse online gratuite e positive per i bambini, si chiama “avviso ai naviganti” e la trovate nel menù del sito. Oggi viContinua a leggere “Un sito intelligente e gratuito per affrontare i giorni senza scuola!”
AVVISO AI NAVIGANTI: un canale Youtube per giocare con la musica
PREMESSA: Nella nostra esperienza (e grazie anche ai moltissimi feedback di colleghi) la musica è una disciplina che appassiona molto gli alunni ma spesso mette in difficoltà i docenti, che si sentono impreparati per insegnarla. Siamo quindi sempre alla ricerca di risorse utili e spendibili facilmente in classe. Grazie a Maestra Marta (https://www.facebook.com/maestramarta.marta/) abbiamo scopertoContinua a leggere “AVVISO AI NAVIGANTI: un canale Youtube per giocare con la musica”
I migliori 4 canali YouTube per insegnanti.
Quando vuoi imparare qualcosa di nuovo in questi giorni, la maggior parte di noi va su YouTube. Si può imparare qualsiasi cosa su YouTube: come riparare l’asciugatrice, come creare un blog o come utilizzare Google Documenti. Per i nostri alunni, veri nativi digitali, YouTube è spesso la prima tappa per l’apprendimento di una nuova abilità.Continua a leggere “I migliori 4 canali YouTube per insegnanti.”
IL MEGLIO DEL 2019 secondo noi.
Abbiamo pensato di dedicare anche quest’anno una riflessione a ciò che di positivo ci ha lasciato l’anno appena concluso in termini di didattica e di vita “a scuola”. Ecco la nostra velocissima raccolta del meglio per quanto riguarda… PER RISORSE PRATICHE E SPENDIBILI IMMEDIATAMENTE IN CLASSE: quest’anno abbiamo scoperto ed utilizzato (in particolare per materieContinua a leggere “IL MEGLIO DEL 2019 secondo noi.”
#RODARI100: come celebrare Gianni Rodari a scuola?
Nel 2020 ricorreranno cent’anni dalla nascita del maestro di Omegna: un numero che lascia increduli chi conosce l’opera di Rodari. É una bibliografia ricca, attuale e sempre amatissima. Per celebrare è stato istituito un sito apposito: https://100giannirodari.com/. A partire dal 23 ottobre 2019, per un anno intero, i fans grandi e piccoli di Rodari avrannoContinua a leggere “#RODARI100: come celebrare Gianni Rodari a scuola?”
AVVISO AI NAVIGANTI: un sito per scoprire giochi da tavolo educativi.
DI COSA SI TRATTA: sapete quanto riteniamo importante l’uso del gioco nella pratica didattica. Non sempre però troviamo facilmente proposte di giochi adatte alla fascia d’età a cui ci rivolgiamo. Abbiamo scoperto un ottimo blog che si dà come obiettivo di fornire una insieme di consigli per colmare la questa lacuna suggerire acquisti intelligenti perContinua a leggere “AVVISO AI NAVIGANTI: un sito per scoprire giochi da tavolo educativi.”