Vi proponiamo questo splendido albo di Nomos Edizioni come storia da leggere ai vostri alunni nei primi giorni di scuola e sul quale intraprendere un percorso sulle emozioni come attività di accoglienza. Sofia e il mare è un albo illustrato dal forte impatto emotivo che commuove e guida alla riflessione tra arte ed emozioni, conContinua a leggere “Un albo romantico per l’accoglienza in classe prima e l’inizio di un percorso sulle emozioni.”
Archivi dei tag:#accoglienza
UN’ACCOGLIENZA DOLCISSIMA A TEMA AUTUNNALE
Continuano le nostre proposte per l’accoglienza con un albo dolcissimo da cui è possibile sviluppare un percorso sulle emozioni. Il domatore di foglie, edito da Zoolibri è la risorsa perfetta per accogliere i nostri alunni di classe seconda o terza. Mancavano solo due giorni all’inizio dell’Autunno. Le foglie sugli alberi non erano più verdi eContinua a leggere “UN’ACCOGLIENZA DOLCISSIMA A TEMA AUTUNNALE”
RIPARTIRE INSIEME…ALLA GRANDE! CLASSE SECONDA: “SOMMERSI”
Arriva settembre ed è tempo di ri-accogliere i nostri alunni. Come sapete l’accoglienza è un tema a cui teniamo particolarmente. Abbiamo realizzato una serie di post in collaborazione con la nostra amica Valeria Razzini, di Matematica in gioco. CLASSE SECONDA Mariajo Ilustrajo (2022). Sommersi. Nomos Edizioni. “Sommersi” è uno splendido albo illustrato sull’importanzaContinua a leggere “RIPARTIRE INSIEME…ALLA GRANDE! CLASSE SECONDA: “SOMMERSI””
Come accogliere un nuovo alunno?
È assolutamente inevitabile al 100% che avremo un nuovo studente ad un certo punto durante l’anno scolastico! I nostri nuovi arrivi sembrano sempre arrivare dopo l’inizio dell’anno scolastico, subito dopo aver allestito tutti i materiali e la classe! Ad ogni modo:essere preparati fa la differenza. Tutto ciò che serve per questo è una bustina inContinua a leggere “Come accogliere un nuovo alunno?”
Sentirsi accolti, anche a distanza
A settembre abbiamo iniziato l’anno scolastico con una breve riflessione sui significati del verbo accogliere, pensando alle prime settimane di scuole. Potete leggerla al seguente link: Voce del verbo accogliere Ora che l’anno scolastico è quasi concluso ci stiamo prodigando per continuare a far sentire i nostri alunni accolti, nonostante la distanza, le difficoltà, laContinua a leggere “Sentirsi accolti, anche a distanza”
Voce del verbo accogliere
Accogliere ac·cò·glie·re 1.Ricevere presso di sé, ammettere nel proprio gruppo 2.Accettare, approvare Arriva settembre ed è tempo di accogliere, nel caso della classe prima, o di ri-accogliere i bambini delle classi successive. Come sapete l’accoglienza è un tema a cui teniamo particolarmente. Qui potete leggere i nostri articoli su questo tema: https://viemaestre.com/2019/07/28/7-cose-da-non-fare-il-primo-giorno-di-scuola/ LE 7Continua a leggere “Voce del verbo accogliere”
7 cose da non fare il primo giorno di scuola
Il suono della campanella del primo giorno di scuola porta con sé un mix di emozioni ed aspettative sia per gli alunni sia per gli insegnanti, anche i più navigati. Le prime ore che trascorreremo assieme ai nostri alunni saranno cruciali per l’anno scolastico che ci apprestiamo ad affrontare. Ci sono alcuni passi falsi daContinua a leggere “7 cose da non fare il primo giorno di scuola”
SI TORNA A SCUOLA (seconda parte): attività e schede scaricabili per alunni con bisogni educativi speciali.
Nel rientro a scuola consideriamo anche gli alunni con bisogni educativi speciali o gli alunni con diversa abilità, che possono non aver ancora acquisito le competenze della classe. Abbiamo quindi elaborato un pacchetto di schede (scaricabili gratuitamente al link sottostante informato PDF) che possono costituire un primo approccio per le attività di inizio anno. SiContinua a leggere “SI TORNA A SCUOLA (seconda parte): attività e schede scaricabili per alunni con bisogni educativi speciali.”