Un libro per docenti e alunni sereni e consapevoli

Abbiamo letto con molto interesse il libro “InRelazione – Come il benessere degli insegnanti favorisce l’apprendimento a scuola“, edito da Edizioni La Meridiana e scritto dalle psicoterapeute Ornella Cavalluzzi e Chiara Degli Esposti, ideatrici del metodo “inRelazione”. Le autrici presentano la figura dell’educatore oggi, riconoscendo la crisi e il profondo malessere che invade la scuolaContinua a leggere “Un libro per docenti e alunni sereni e consapevoli”

Il CARICO MENTALE dell’insegnante: cos’è e come affrontarlo.

La giornata di lavoro dell’insegnante è una serie di “decisioni o giudizi sequenziali importanti”. Abbiamo la giornata scandita da lezioni, coordinamento,preparazione delle attività, riunioni, compiti, pause pranzo e così via. La campana suona e passiamo all’argomento successivo. Spostiamo la nostra attenzione da una lezione, una serie di compiti, o uno studente, a quello successivo. SonoContinua a leggere “Il CARICO MENTALE dell’insegnante: cos’è e come affrontarlo.”

5 idee didattiche per concludere l’anno senza stress.

La fine dell’anno scolastico è un momento stressante per noi insegnanti, Alle prese con riunioni e documenti da completare e programmazioni progetti da concludere. Tuttavia ci dimentichiamo, a volte, che anche per i bambini può essere un momento di particolare stanchezza. Perché la fine dell’anno in momento così difficile? I bambini sono affaticati dal caricoContinua a leggere “5 idee didattiche per concludere l’anno senza stress.”

5 IDEE PER EVITARE IL BURNOUT DA INSEGNAMENTO

PREMESSA: l’insegnamento è considerato tra le professioni più predisposte allo sviluppo di problemi di salute mentale (ansia, depressione, rabbia, etc.), malattie fisiche (mal di testa, ulcera, reattività cardiovascolare, etc.), o sintomi comportamentali (assenza per malattia, minore impegno, assenteismo, etc.), (Pulido-Martos, Lopez-Zafra, Estévez-López, e Augusto-Landa, 2016). Questo nostro post non vuole assolutamente sostituirsi ai professionisti deputati alla gestione di problemi cosìContinua a leggere “5 IDEE PER EVITARE IL BURNOUT DA INSEGNAMENTO”