CLASSE QUINTA: “Volo con te” di S.Colloredo e M.Brancato, ed. Carthusia LA STORIA: Due amiche molto diverse tra loro si lanciano in un’avventura che le porterà in mezzo al mare e fino al canyon più profondo del mondo, sconfiggendo le proprie paure per cercare di ritrovare l’amico e fratello. E alla fine torneranno dove tuttoContinua a leggere “RIPARTIRE INSIEME… ALLA GRANDE! CLASSE QUINTA: proposte di accoglienza a cura di Matematica in gioco & Vie Maestre”
Archivi dei tag:#carthusia
Libri per esplorare l’ambiente
Come stimolare i bambini ad osservare e conoscere gli ambienti naturali intorno a noi? Anche attraverso la lettura! Lia e Francesco, simpatici esploratori in erba che si dedicano ad esplorare gli ambienti. Questi due volumi che parlano di ambienti noti ai bambini e frequentati dai più: terra e mare. CARA TERRA:parla come si allevano gliContinua a leggere “Libri per esplorare l’ambiente”
Un albo per parlare d’Italia
Ci sono varie ricorrenze per parlare d’Italia a scuola: il due giugno, il quattro novembre, la festa della bandiera. Ma è talvolta complesso parlare di patria e coltivare l’amore per il nostro paese perché sembrano concetti a volte astratti. Ecco alcun albo da cui partire per parlare di Italia: Siamo partiti da “Tutta la bellezzaContinua a leggere “Un albo per parlare d’Italia”
Come concludere gli ultimi giorni di classe quinta?
La quinta, in particolare il secondo quadrimestre, vede i bambini sentirsi “grandi”, irrequieti preadolescenti a cui la scuola primaria va ormai stretta. Noi amiamo dedicare le ultime settimane di scuola ad attività significative, per esplorare emozioni e sentimenti al di là delle programmazioni curricolari. Amiamo partire da albi illustrati e ne abbiamo trovato uno PERFETTOContinua a leggere “Come concludere gli ultimi giorni di classe quinta?”
Un libro dolce come una carezza per parlare di diversa abilità.
MIA SORELLA É UN QUADRIFOGLIO, di B. Masini, illustrato da S. Junakovic, ed. Carthusia. LA STORIA: Quando Mimosa nasce, Viola capisce subito che c’è qualcosa che non va. Il papà, la mamma e persino la nonna si comportano in modo strano… Una storia per parlare di disabilità e relazioni familiari. La sorellina ha la sindromeContinua a leggere “Un libro dolce come una carezza per parlare di diversa abilità.”
Suggerimenti di lettura per chi accoglie alunni ucraini
Per chi accoglie un alunno del primo ciclo o della scuola dell’infanzia: consigliamo “Il gatto, il gallo e la volpe, una storia dall’ucraina” di ed. Carthusia. Da un lato il volume si sfoglia come un libro, dove il racconto è presentato in due lingue; dall’altro lato la storia è visualizzata attraverso un’unica grande immagine lungaContinua a leggere “Suggerimenti di lettura per chi accoglie alunni ucraini”
RIPARTIRE INSIEME…ALLA GRANDE! CLASSE QUINTA: “IL BUON VIAGGIO””
Arriva settembre ed è tempo di ri-accogliere i nostri alunni. Come sapete l’accoglienza è un tema a cui teniamo particolarmente. Abbiamo realizzato una serie di post in collaborazione con la nostra amica Valeria Razzini, di Matematica in gioco. CLASSE QUINTA Masini B., De Conno G., (2017) Il buon viaggio, Carthusia La classe quinta è ilContinua a leggere “RIPARTIRE INSIEME…ALLA GRANDE! CLASSE QUINTA: “IL BUON VIAGGIO”””