PRODOTTO: La Valigetta per partire… in prima delle Edizioni Erickson contiene una serie ragionata e differenziata di materiali per affrontare la complessità dei primi mesi scolastici. TARGET: ultimo anno di scuola dell’infanzia, classe prima I bambini iniziano la loro avventura nella scuola primaria come i personaggi della storia che fa da sfondo all’intero percorso.Continua a leggere “Consigli per gli acquisti: Partire in prima con Erickson”
Archivi dei tag:#classeprima
GUIZZINO: un libro, mille attività!
Un libro che è (giustamente) molto amato è “Guizzino” di Leo Lionni, edito da Babalibri. La storia: Guizzino è un pesciolino diverso, è nero, e tutti gli altri pesciolini del suo branco sono rossi. Un giorno i suoi amici vengono tutti mangiati da un grosso pesce. Guizzino riuscirà a ricomporre un branco e a farloContinua a leggere “GUIZZINO: un libro, mille attività!”
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: libri con cui affrontare i prerequisiti in modo originale
PRODOTTI: “GRANDE GATTO PICCOLO GATTO” di Silvia Borando e “GABBIANO IN PIÚ, GABBIANO IN MENO” di Silvia Borando e Marco Scalcione, entrambi editi da Minibombo. LE STORIE: entrambe le storie sono molto semplici e si prestano a strappare un sorriso ai bambini anche se per motivi diversi. La storia dei gabbiani diverte moltissimo i bambiniContinua a leggere “CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: libri con cui affrontare i prerequisiti in modo originale”
Cosa si aspettano le maestre dai bambini che iniziano la scuola primaria?
Spesso ci viene chiesto da amici e conoscenti come poter aiutare e sostenere i bambini nel passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria: come li possono “preparare” in modo efficace all’inizio della classe prima. Premettiamo che non c’è una ricetta universale ma che diamo alcuni suggerimenti che ciascuno deve sentirsi libero di personalizzare. Crediamo fermamenteContinua a leggere “Cosa si aspettano le maestre dai bambini che iniziano la scuola primaria?”
ATTIVITA’ LUDICHE PER LO SVILUPPO DELL’ATTENZIONE (ultimo anno di scuola dell’infanzia e primo ciclo)
Insegnare strategie di attenzione, di ascolto ed autocontrollo all’interno di una cornice ludico-motoria è auspicabile già alla scuola dell’infanzia. Un intervento precoce diventa fondamentale in quanto in questa fase dello sviluppo l’azione educativa risulta più efficace e ed incisiva: il bambino è maggiormente ricettivo nei confronti delle influenze ambientali. Presentiamo alcune attività che possono essereContinua a leggere “ATTIVITA’ LUDICHE PER LO SVILUPPO DELL’ATTENZIONE (ultimo anno di scuola dell’infanzia e primo ciclo)”
**ISCRIZIONI ALLA SCUOLA PRIMARIA** COME SCEGLIERE IL TEMPO SCUOLA? TEMPO PIENO O TEMPO NORMALE?
Spesso i genitori si trovano a compiere una scelta riguardo il tempo scuola dei bambini senza avere le informazioni che li mettano nella condizione di capire quale impatto avrà questo aspetto nella quotidianità del bambino (e della sua famiglia) per i successivi cinque anni. Ci viene sovente chiesto un parere, in quanto professioniste del settoreContinua a leggere “**ISCRIZIONI ALLA SCUOLA PRIMARIA** COME SCEGLIERE IL TEMPO SCUOLA? TEMPO PIENO O TEMPO NORMALE?”
COMPITI DI INGLESE PER LE VACANZE DI NATALE PER I PICCOLI
Il Natale è ormai alle porte: con grande gioia dei bambini si avvicinano le vacanze invernali. Per non perdere troppo il filo con il lavoro di questi primi mesi di scuola, ecco alcune semplici paginette per ripassare il lessico legato al Natale in lingua inglese. Sono davvero molto semplici e quindi possono essere utilizzate perContinua a leggere “COMPITI DI INGLESE PER LE VACANZE DI NATALE PER I PICCOLI”