Coding e programmazione alla scuola primaria: MIND robot educativo.

Avete voglia di sperimentare con il pensiero computazionale e la programmazione ma non vi sentite esperti? Vi piacerebbe mettervi in gioco con la robotica ma non sapete da dove iniziare? Abbiamo trovato (su suggerimento del meraviglioso blog http://ilpiccolofriedrich.blogspot.com) un ottimo strumento per iniziare nel robottino educativo di Clementoni “Mind”. DI COSA SI TRATTA? Si trattaContinua a leggere “Coding e programmazione alla scuola primaria: MIND robot educativo.”

Robotica per la scuola primaria: OZOBOT

In passato vi abbiamo già parlato di come il coding sia uno strumento utile e trasversale per la didattica. Ecco i nostri articoli al riguardo: CODING ALLA PRIMARIA: un primo approccio. IL GIOCO DEL CODING: per un primo approccio ludico al coding CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: un gioco davvero educativo per l’iPad. Oggi invece vogliamoContinua a leggere “Robotica per la scuola primaria: OZOBOT”

Le tecnologie e il curricolo tecnologico nella scuola primaria

  La tecnologia a scuola non sempre viene vissuta con entusiasmo dai docenti, che vivono le TIC come un’alternativa alla scuola, non come un possibile elemento strutturante dell’esperienza didattica. Non è semplice per molti docenti abbandonare l’idea di computer come “strumento eversivo” delle menti e delle intelligenze, come appiattitore dei saperi e principale competitor nell’interesseContinua a leggere “Le tecnologie e il curricolo tecnologico nella scuola primaria”

Europe Code Week: attività di coding per tutti!

Anche se la CodeWeek, ovvero la Settimana Europea del Coding (5-20 ottobre 2019), è già iniziata, tutti gli insegnanti sono ancora in tempo per partecipare con i loro alunni: infatti questa iniziativa della Commissione Europea dedicata alla diffusione del coding dura ben 15 giorni! La settimana europea della programmazione è un’iniziativa che nasce dal basso eContinua a leggere “Europe Code Week: attività di coding per tutti!”

IL GIOCO DEL CODING: per un primo approccio ludico al coding

DI COSA SI TRATTA: è un gioco che avvicina il bambino, in modo semplice, al mondo dell’informatica stimolandolo ad utilizzare gli strumenti a disposizione per risolvere un problema e programmare una serie di azioni-istruzioni efficienti. Comporre il tabellone ( un puzzle di cento pezzi) rappresenta già un primo gioco. Si possono scegliere due varianti: ilContinua a leggere “IL GIOCO DEL CODING: per un primo approccio ludico al coding”