La frenesia che permea il nostro mondo coinvolge anche i bambini, che spesso non hanno occasione di assaporare la lentezza della vita e, con essa, di godere delle piccole cose di ogni giorno. Abbiamo apprezzato questo libriccino che invece dà tanto spazio a questi aspetti, che andrebbero coltivati e fatti fiorire sin dalla scuola primaria.Continua a leggere “RISCOPRIRE IL PIACERE DELLE COSE SEMPLICI”
Archivi dei tag:#Daliaedizioni
Un libro per iniziare a parlare di BULLISMO.
Vorreste parlare di bullismo in classe senza trasformare la conversazione in un momento greve e angosciante? Perchè allora non partire da una storia che vede protagonisti due cagnolini? Si tratta di “Argo e Calypso cani da biblioteca” Testo di Andrea Laprovitera – illustrazioni di Andrea Camič, ed. Dalia. LA STORIA: Argo e Calypso sono due cani da biblioteca.Continua a leggere “Un libro per iniziare a parlare di BULLISMO.”
GENTILEZZA: un percorso multidisciplinare per parlarne insieme.
Come insegnanti, tendiamo ad enfatizzare l’importanza della gentilezza, celebrandola giorno dopo giorno in classe: lo facciamo aiutando i bambini a negoziare, guidando le loro interazioni sociali, risolvendo problemi di amicizia e cercando di essere noi stessi esempi di empatia e compassione. LETTURA di partenza: “IL MIO SUPERPOTERE É LA GENTILEZZA” di Giulia Ceccarani, ed. Dalia.Continua a leggere “GENTILEZZA: un percorso multidisciplinare per parlarne insieme.”
Storia& narrativa: da dove iniziare?
Come ben sapete noi riteniamo le storie:un veicolo potentissimo per agganciare i bambini, per costruire una didattica più inclusiva e per legare diversi ambiti disciplinari in modo spontaneo. Per quanto riguarda la storia è sempre complicato trovare libri che siano davvero avvincenti e che non siano dei “sussidiari romanzati”. Spesso infatti romanzi storici per bambiniContinua a leggere “Storia& narrativa: da dove iniziare?”