Siamo sempre affascinate dagli albi illustrati, soprattutto da quelli che ci permettono di costruire dei percorsi in classe con i nostri alunni. A questo proposito vi presentiamo il volume edito da Fatatrac “Perchè piangiamo?“, un albo delicatissimo, poetico, sul tema del pianto. TRAMA: Un bambino chiede alla sua mamma “perché piangiamo?” e lei descrive iContinua a leggere “PERCHÉ PIANGIAMO? Un percorso sulle emozioni guidato da un dolcissimo albo illustrato”
Archivi dei tag:#emozioni
Un albo romantico per l’accoglienza in classe prima e l’inizio di un percorso sulle emozioni.
Vi proponiamo questo splendido albo di Nomos Edizioni come storia da leggere ai vostri alunni nei primi giorni di scuola e sul quale intraprendere un percorso sulle emozioni come attività di accoglienza. Sofia e il mare è un albo illustrato dal forte impatto emotivo che commuove e guida alla riflessione tra arte ed emozioni, conContinua a leggere “Un albo romantico per l’accoglienza in classe prima e l’inizio di un percorso sulle emozioni.”
UN LIBRO CHE AIUTA I BAMBINI A RITROVARE LA CALMA
Un libro stracolmo di idee e consigli per concentrarsi, rilassarsi e ritrovare la calma, da semplici esercizi di respirazione e meditazione a lavoretti creativi e tanto altro. Tutte le attività proposte sono state raccomandate da una psicologa infantile. Ma di cosa si tratta? Il filo conduttore del libro sono i bradipi: animali tranquilli e pacifici,Continua a leggere “UN LIBRO CHE AIUTA I BAMBINI A RITROVARE LA CALMA”
COSE DA MASCHI O DA FEMMINE?
Siamo sempre alla ricerca di strumenti per decostruire gli stereotipi di genere, abbiamo già scovato alcune risorse utili anche a scuola in questo post e in quest’altro post ma anche qui, e quest’oggi vi presentiamo COSE DA MASCHI O DA FEMMINE? un libretto di Clémentine Du Pontavice della collana Superbaba di Babalibri adatto ai bambiniContinua a leggere “COSE DA MASCHI O DA FEMMINE?”
LIBRI MOTIVAZIONALI PER BAMBINI
Ci sono delle letture per bambini che hanno il potere, attraverso la narrazione, di instillare motivazione. I lettori e ascoltatori, identificandosi con i protagonisti, possono assumere punti di vista differenti, scoprire nuove strade, guadagnare fiducia in se stessi o concepire che vi sia una realtà diversa dalla loro quotidianità magari mediocre. Abbiamo pensato di parlarviContinua a leggere “LIBRI MOTIVAZIONALI PER BAMBINI”
Il mio cuore è…. un percorso sulle emozioni legate al ritorno a scuola a partire da un poetico albo illustrato
Riteniamo sia importante (forse mai come quest’anno) iniziare l’anno scolastico dedicando del tempo all’accoglienza dei bambini di tutte le classi, possibilmente trovando dei momenti e degli spazi per far raccontare il loro vissuto, le loro emozioni, la gioia di tornare la scuola, ma anche le ansie, le paure che inevitabilmente molti hanno dovuto affrontare negliContinua a leggere “Il mio cuore è…. un percorso sulle emozioni legate al ritorno a scuola a partire da un poetico albo illustrato”
UN LIBRO PER AIUTARE I BAMBINI A GUARDARE DENTRO SE STESSI.
Dopo tanti mesi di isolamento i bambini hanno sperimentato sentimenti di ogni genere: apatia, rabbia, frustrazione, nervosismo, speranza, ansia e moltissime altre sfumature. Abbiamo trovato moltissime idee utili nel libro “Lo scacciapensieri” di A. James ed. Usborne. Il libro propone attività che per rilassarsi, distrarre i bambini da preoccupazioni, calmarli e analizzare i pensieri cheContinua a leggere “UN LIBRO PER AIUTARE I BAMBINI A GUARDARE DENTRO SE STESSI.”
Un libro per docenti e alunni sereni e consapevoli
Abbiamo letto con molto interesse il libro “InRelazione – Come il benessere degli insegnanti favorisce l’apprendimento a scuola“, edito da Edizioni La Meridiana e scritto dalle psicoterapeute Ornella Cavalluzzi e Chiara Degli Esposti, ideatrici del metodo “inRelazione”. Le autrici presentano la figura dell’educatore oggi, riconoscendo la crisi e il profondo malessere che invade la scuolaContinua a leggere “Un libro per docenti e alunni sereni e consapevoli”
GIOCHI DA TAVOLO A TEMA EMOZIONI
Mai come in questo momento storico è fondamentale dare ai bambini degli spazi dove poter esprimere le proprie emozioni in modo sano. Chi ci segue da tempo sa che riteniamo il gioco, in particolare il gioco da tavolo, uno strumento davvero utile. Quando poi il gioco incontra l’alfabetizzazione emotiva allora si crea un “circolo virtuoso”.Continua a leggere “GIOCHI DA TAVOLO A TEMA EMOZIONI”
Educare al coraggio con canzoni, giochi e libri
E’ possibile educare al coraggio? Prima di tutto è determinante l’esempio dato degli adulti: ogni giorno con le nostre scelte ed azioni possiamo mostrare ai bambini come piccoli atti di coraggio possono contribuire a cambiare le cose nella direzione giusta. I piccoli atti di coraggio sono i più semplici: ad esempio scegliere di raccogliere leContinua a leggere “Educare al coraggio con canzoni, giochi e libri”