Le nostre guide di viaggio per bambini preferite.

L’estate rappresenta il momento perfetto per viaggiare in famiglia oppure pianificare uscite con i bambini durante l’anno. Quello che rende più coinvolgente per i bambini qualunque viaggio è la pianificazione che lo precede: se proponiamo ai bambini una meta come se si trattasse della conquista di un nuovo luogo incantato oppure la destinazione di unContinua a leggere “Le nostre guide di viaggio per bambini preferite.”

Attività didattiche a tema estate

Lavorare in ottica interdisciplinare con il susseguirsi delle stagioni è sempre un ottimo modo per coinvolgere i bambini e far sviluppare una consapevolezza dello spazio e del tempo che scorre. ITALIANO: ci sono moltissime poesie e filastrocche a tema estate. Noi amiamo molto Roberto Piumini e le sue filastrocche. LETTURA: l’estate è un tempo lento,Continua a leggere “Attività didattiche a tema estate”

Libri divertenti da leggere sotto l’ombrellone

Spesso ci sentiamo chiedere “Tu che fai la maestra dammi un consiglio per far leggere mio figlio!”. Premesso che non a tutti piace leggere (e non è obbligatorio, come ci ricorda Daniel Pennac nel suo splendido decalogo dei diritti del lettore) il suggerimento migliore che possiamo dare per quei bambini che non hanno entusiasmo perContinua a leggere “Libri divertenti da leggere sotto l’ombrellone”

UN LIBRO MINIERA PER SCONFIGGERE LA NOIA!

“MI ANNOIO!” questa frase è molto comune nei mesi estivi e a maggior ragione dopo un lungo inverno di doveri e impegni. In condizioni normali la noia non va temuta (ne abbiamo parlato qui:5 motivi per cui la noia è positiva per i bambini.) ma comprendiamo che negli ultimi anni, complice la pandemia, i bambini siContinua a leggere “UN LIBRO MINIERA PER SCONFIGGERE LA NOIA!”

Un libro divertente da leggere durante l’estate

La scorsa estate vi avevamo consigliato lo spassosissimo libro “Il diario di Stick Dog. Una storia bellissima disegnata così così” di Tom Watson, edito da Le Rane Interlinea, di cui potete leggere la nostra recensione qui: “Il diario di Stick Dog. Una storia bellissima disegnata così così” Quest’anno Stick dog, il cane più divertente eContinua a leggere “Un libro divertente da leggere durante l’estate”

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: un libro per le vacanze che sembra un gioco.

PREMESSA: la scelta di consigliare un libro delle vacanze è sempre molto personale e varia a seconda della programmazione che si è svolta e del tipo di alunni con cui lavoriamo. Quest’anno scolastico è stato particolare e più che mai non riteniamo che i compiti per le vacanze rappresentino una necessità o, peggio, un obbligo.Continua a leggere “CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: un libro per le vacanze che sembra un gioco.”

3 MINILAB facili per bambini annoiati.

QUADRO CON IL NOME. OCCORRENTE: Scotch carta, acquerelli (o gessetti o pastelli morbidi), fogli bianchi o cartoncini. SVOLGIMENTO: usa il nastro adesivo per scrivere il nome del bambino su un foglio di carta. Quindi lascia che dipingano tutto attorno e sopra. Una volta terminato, rimuovi il nastro e avrai un’opera d’arte degna di esposizione. PerContinua a leggere “3 MINILAB facili per bambini annoiati.”

3 errori da evitare durante le vacanze estive.

L’abbiamo aspettato tanto finalmente e il periodo estivo è arrivato e con esso le nostre sospirate (e meritate) vacanze. Come possiamo evitare di ritrovarci a settembre con la sensazione che l’estate ci sia scappata di mano e ci ritroviamo più sommersi di lavoro di quanto abbiamo terminato le lezioni a giugno? CAMBIAMENTO: durante il meseContinua a leggere “3 errori da evitare durante le vacanze estive.”