Emozioni in rima!

Navigare le emozioni: un viaggio complesso che inizia dall’infanzia. Come aiutare i bambini a comprendere se stessi e gestire al meglio ciò che sentono? Sapete che amiamo gli strumenti ludici (qui abbiamo selezionato alcuni giochi in scatola per i più grandi: GIOCHI DA TAVOLO A TEMA EMOZIONI) ma come approcciare questo tema coi più piccoli oContinua a leggere “Emozioni in rima!”

COME AIUTARE I BAMBINI A SUPERARE ANSIA E NOIA?

Questo lungo periodo di isolamento sociale ha costretto i bambini a mesi interi di forzata inattività e reclusione tra le mura domestiche. I bambini devono fare i conti con sentimenti negativi come noia, frustrazione, ansia e paura. 1. MANTENERE UN MINIMO DI ROUTINE QUOTIDIANA. Per i più piccoli è confortante sapere di avere alcuni riferimentiContinua a leggere “COME AIUTARE I BAMBINI A SUPERARE ANSIA E NOIA?”

Stare a casa: un libro per educare i bambini attraverso lo spazio domestico.

Questo periodo di soventi chiusure forzate ci offre lo spunto per riflettere in modo diverso sullo spazio che chiamiamo casa e su cosa significa questo per i bambini. Abbiamo letto con interesse il libro “Case anche per bambini. Educare i bambini attraverso lo spazio domestico” di Maya Azzarà, edito da La Meridiana. Questo libro ciContinua a leggere “Stare a casa: un libro per educare i bambini attraverso lo spazio domestico.”

**ISCRIZIONI ALLA SCUOLA PRIMARIA** COME SCEGLIERE IL TEMPO SCUOLA? TEMPO PIENO O TEMPO NORMALE?

Spesso i genitori si trovano a compiere una scelta riguardo il tempo scuola dei bambini senza avere le informazioni che li mettano nella condizione di capire quale impatto avrà questo aspetto nella quotidianità del bambino (e della sua famiglia) per i successivi cinque anni.  Ci viene sovente chiesto un parere, in quanto professioniste del settoreContinua a leggere “**ISCRIZIONI ALLA SCUOLA PRIMARIA** COME SCEGLIERE IL TEMPO SCUOLA? TEMPO PIENO O TEMPO NORMALE?”