Impariamo le forme geometriche con…un cartone animato disponibile su Netflix

Come vi abbiamo descritto in passato, siamo grandi sostenitrici dell’utilizzo della Lim in classe e quando è possibile consigliamo il suo utilizzo per guardare filmati e documentari utilizzando la piattaforma di Netflix. Noi utilizziamo i contenuti video come strumento ulteriore rispetto agli approfondimenti didattici classici, come piccolo ripasso o come strumento inclusivo per gli alunniContinua a leggere “Impariamo le forme geometriche con…un cartone animato disponibile su Netflix”

ASTRONOMIA alla scuola primaria: risorse ed idee.

L’astronomia affascina moltissimo i bambini di ogni età ed esistono molti strumenti con cui coltivare questo interesse nella didattica. LIBRI: uno dei testi più belli che abbiamo incontrato è sicuramente “UNIVERSI” di Guillame Duprat, ed. Ippocampo. Il volume (che avevamo già presentato nel post LIBRI COME OPERE D’ARTE ) è una trasposizione grafica di moltissimi aspetti affascinantiContinua a leggere “ASTRONOMIA alla scuola primaria: risorse ed idee.”

Risorse utili alla didattica su Netflix: la nostra selezione.

Nel fiorire di proposte riguardanti i contenuti in streaming uno dei portali più affermati è Netflix, che offre moltissimo intrattenimento per l’infanzia ma che ha anche alcuni contenuti educativi utili per la didattica. Noi utilizziamo i contenuti video come strumento ulteriore rispetto agli approfondimenti didattici classici, come piccolo ripasso o come strumento inclusivo per gliContinua a leggere “Risorse utili alla didattica su Netflix: la nostra selezione.”