Il nostro amatissimo Maestro Gianni Rodari riesce ancora, con poche e semplici parole, a mandare un messaggio importantissimo quanto complesso: la guerra è una cosa da non fare MAI. PROMEMORIA è una poesia con la quale il Maestro vuole ricordare a tutti quanto siano semplici alcune scelte, quanto sia semplice discriminare ciò che si deveContinua a leggere “La guerra è una cosa da non fare mai – Il promemoria di Gianni Rodari”
Archivi dei tag:#rodari
#RODARI100: come celebrare Gianni Rodari a scuola?
Nel 2020 ricorreranno cent’anni dalla nascita del maestro di Omegna: un numero che lascia increduli chi conosce l’opera di Rodari. É una bibliografia ricca, attuale e sempre amatissima. Per celebrare è stato istituito un sito apposito: https://100giannirodari.com/. A partire dal 23 ottobre 2019, per un anno intero, i fans grandi e piccoli di Rodari avrannoContinua a leggere “#RODARI100: come celebrare Gianni Rodari a scuola?”
L’alfabeto di GIANNI. Un omaggio ragionato a RODARI.
Esiste un autore di letteratura per l’infanzia più conosciuto e amato di Gianni Rodari? Spesso tuttavia a Rodari ci si riferisce per le “Favole al telefono” o per le filastrocche per l’infanzia. Gianni Rodari ha invece nella sua produzione una varietà enorme ed una profondità spesso trascurata perché celata dalla sua incomparabile lievità narrativa. InContinua a leggere “L’alfabeto di GIANNI. Un omaggio ragionato a RODARI.”
La freccia azzurra: iniziamo l’anno con una bellissima fiaba di Gianni Rodari
“La freccia azzurra” è sicuramente una delle letture che consigliamo per iniziare l’anno nuovo. Se non lo conoscete già questo libro, scritto dal nostro amato Gianni Rodari nel lontano 1964, racconta di come i bambini italiani siano molto fortunati perché, dopo aver ricevuto i doni da Babbo Natale, la notte tra il 5 e il 6Continua a leggere “La freccia azzurra: iniziamo l’anno con una bellissima fiaba di Gianni Rodari”