Piantare i semi della memoria nei nostri alunni è fondamentale. Farlo in modo trasversale alle discipline è ancora più efficace perché rinforza il messaggio che le Giornata della Memoria sia un dovere di tutti, insegnanti comprese e che non venga assegnata alla sola collega di area linguistica o antropologica. La memoria compete a tutti! AbbiamoContinua a leggere “Attività di area logico matematica per la Giornata della Memoria”
Archivi dei tag:#shoah #giornatadellamemoria #27gennaio
Per chi vuole educare alla responsabilità civile.. anche e non solo in occasione della Giornata della Memoria.
Vi segnaliamo un preziosa risorsa per tutti i docenti (dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado) che credono nell’importanza di educare i propri alunni al senso di responsabilità e che lavorano per la crescita civile, oltre che culturale, dei giovani. Vi invitiamo ad accedere al sito di Gariwo – la foresta dei Giusti (acronimoContinua a leggere “Per chi vuole educare alla responsabilità civile.. anche e non solo in occasione della Giornata della Memoria.”
27 gennaio: GIORNO DELLA MEMORIA. Attività e suggerimenti didattici per parlare della Shoah ai bambini.
Il 27 gennaio è una data fondamentale nella memoria storica collettiva: si ricordano le vittime della Shoah. L’argomento è delicato ma va affrontato in modo adeguato all’età dei bambini. Innanzitutto ci sono diverse risorse gratuite ed affidabili on line, entro cui selezionare alcuni spunti, in base all’età ed alla maturità del gruppo classe. SITI UTILI:Continua a leggere “27 gennaio: GIORNO DELLA MEMORIA. Attività e suggerimenti didattici per parlare della Shoah ai bambini.”