TABELLINE IN GIOCO: attività, giochi e strumenti per imparare e memorizzare le tabelline.

Siamo fermamente convinte che sia sempre auspicabile offrire ai bambini una varietà di stimoli, per non fossilizzare l’apprendimento su schemi rigidi e cercare di venire incontro allo stile di apprendimento di ogni individuo (ne abbiamo parlato qui: Stili di apprendimento: caratteristiche e suggerimenti per la didattica. ). Sicuramente imparare le tabelline richiede impegno e fatica aiContinua a leggere “TABELLINE IN GIOCO: attività, giochi e strumenti per imparare e memorizzare le tabelline.”

DIDATTICA DELLA MATEMATICA: un libro-gioco per imparare le tabelline.

La memorizzazione delle tabelline rappresenta spesso una barriera alla creazione di un clima disteso e di scoperta relativo a questo particolare argomento. Dalla memorizzazione delle tabelline non si scappa (tranne in pochi casi, per motivi specifici) perché é fortemente funzionale alla velocizzazione degli apprendimenti ed all’esecuzione del calcolo. Come vincere le (naturali) resistenze dei bambiniContinua a leggere “DIDATTICA DELLA MATEMATICA: un libro-gioco per imparare le tabelline.”

Gli INDISPENSABILI per la didattica 1 – libri e strumenti

Abbiamo testato e consigliato tanti libri e materiali per la didattica durante la nostra esperienza ed è ora di indicizzarli per tema/materia. Iniziamo con la matematica e l’inglese, a breve pubblicheremo anche per le altre tematiche. Buona consultazione! MATERIA e POST DI RIFERIMENTO GLI INDISPENSABILI MATEMATICA – DIDATTICA   I TRE LIBRI INDISPENSABILI PER INIZIAREContinua a leggere “Gli INDISPENSABILI per la didattica 1 – libri e strumenti”

DIDATTICA DELLA MATEMATICA: un gioco per memorizzare le tabelline.

La memorizzazione delle tabelline rappresenta spesso una barriera alla creazione di un clima disteso e di scoperta relativo a questo particolare argomento. Dalla memorizzazione delle tabelline non si scappa (tranne in pochi casi, per motivi specifici) perché é fortemente funzionale alla velocizzazione degli apprendimenti ed all’esecuzione del calcolo. Come vincere le (naturali) resistenze dei bambiniContinua a leggere “DIDATTICA DELLA MATEMATICA: un gioco per memorizzare le tabelline.”

DIDATTICA DELLA MATEMATICA: risorse ed idee per la memorizzazione delle tabelline (dalla terza in poi).

La memorizzazione delle tabelline rappresenta spesso una barriera alla creazione di un clima disteso e di scoperta relativo a questo particolare argomento. Dalla memorizzazione delle tabelline non si scappa (tranne in pochi casi, per motivi specifici) perché é fortemente funzionale alla velocizzazione degli apprendimenti ed all’esecuzione del calcolo. Come vincere le (naturali) resistenze dei bambiniContinua a leggere “DIDATTICA DELLA MATEMATICA: risorse ed idee per la memorizzazione delle tabelline (dalla terza in poi).”