É complicato trovare dei romanzi che siano coinvolgenti per le nuove generazioni. Abbiamo amato questa storia di amicizia e di crescita, che parla ai bambini con la voce dei loro coetanei protagonisti del racconto. LA TRAMA: In passato il ministero delle Soluzioni risolveva in gran segreto i problemi delle persone. Poi un giorno è statoContinua a leggere “Un romanzo divertente per parlare di bullismo senza prediche”
Archivi dei tag:#terredimezzo
AMICIZIA ED EMPATIA per le prime letture autonome.
LA TRAMA: i protagonisti sono Tibia (uno scheletro che non fa paura) e Biagio (simpatico cagnolone). I due amici, ormai alla terza avventura della serie, conoscono una pesciolina triste per essere stata abbandonata dopo essere stata vinta al luna park. La pesciolina sogna di raggiungere il mare aperto. Ma dove sarà? Recuperata una vecchia mappa, iContinua a leggere “AMICIZIA ED EMPATIA per le prime letture autonome.”
IL TEMPO: un percorso in classe a partire da un albo illustrato.
LO SPUNTO: la lettura di un albo. Si tratta di “Che cos’è il tempo” di J. Morstad, ed. Terre di mezzo. Che cos’è il tempo? Un seme, che domani sarà un fiore.Un sassolino, che prima era una montagna. E una farfalla, che prima era un bruco.Il tempo è un dentino che dondola. Un viso che cambia. Un soleContinua a leggere “IL TEMPO: un percorso in classe a partire da un albo illustrato.”
UNA STORIA CONTRO LA GUERRA: senza se e senza ma.
«Penso che questa guerra deve proprio finire. Ma non so come fare. Lo sanno gli altri, quelli che comandano, come fare. Però non lo dicono». Davide Calì, “Il nemico”, illustrato da Serge Bloch, nuova edizione LA STORIA:Isolato in trincea, un soldato combatte contro un nemico che non vede, ma che di certo è cattivissimo. C’èContinua a leggere “UNA STORIA CONTRO LA GUERRA: senza se e senza ma.”
E SE NON CE LA FACCIO? Un albo illustrato con cui incoraggiare i bambini a credere nelle proprie possibilità.
LA STORIA: La piccola Ella deve attraversare un mare buio e tempestoso. Teme di non farcela, ma alcuni amici davvero speciali l’aiuteranno a scoprire che dentro di lei si nascondono un coraggio e una forza inimmaginabili. E che alla fine di un viaggio tanto difficile, l’aspetta un approdo pieno di luce e di nuove possibilità.Continua a leggere “E SE NON CE LA FACCIO? Un albo illustrato con cui incoraggiare i bambini a credere nelle proprie possibilità.”
CONDIVISIONE E GENEROSITÁ: un albo per aprire una riflessione.
Condivisione e generosità sono (dovrebbero!) essere due valori portanti del periodo natalizio. Sono due aspetti così universali che è positivo parlarne anche e soprattutto come temi trasversali ad ogni cultura e senza riferimenti religiosi particolari. Abbiamo apprezzato l’albo di Terre di Mezzo, dolce e sussurrato, che racconta questi valori attraverso una filastrocca riccamente illustrata. LAContinua a leggere “CONDIVISIONE E GENEROSITÁ: un albo per aprire una riflessione.”
La verità, vi prego, su Babbo Natale! Un libro con cui essere sinceri (ma non troppo)
Arriva per tutti un momento in cui ci vengono poste delle domande complicate. “Come fa Babbo Natale da solo ad andare da tutti? Come può ascoltare ogni bambino?” e così via. Il libro di Hiroko Motai “Un milione di Babbi Natale”, ed. Terredimezzo è ciò che ci vuole per iniziare a dare qualche risposta aContinua a leggere “La verità, vi prego, su Babbo Natale! Un libro con cui essere sinceri (ma non troppo)”
Una proposta di ACCOGLIENZA poetica e delicata.
L’ALBO: “Che cos’è la scuola” di L. Tortolini e M. Somà. ed. Terre di Mezzo. “La scuola è uno spazio aperto anche quando è al chiuso. È un luogo pieno di parole e idee, dove bambine e bambini di tutti i tipi si scambiano i pensieri, le penne, la merenda, e qualche volta gli abbracci.Continua a leggere “Una proposta di ACCOGLIENZA poetica e delicata.”
AMORE: libri ed attività per parlarne con i bambini.
L’educazione alle emozioni è fondamentale negli anni di evoluzione e costruzione della personalità dei bambini; abbiamo spesso condiviso percorsi educativi e didattici sul tema: PERCHÉ PIANGIAMO? Un percorso sulle emozioni guidato da un dolcissimo albo illustrato ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA: risorse e idee per educare alle emozioni. Quando si tratta d’amore ( o in generale di emozioniContinua a leggere “AMORE: libri ed attività per parlarne con i bambini.”
GENTILEZZA: una storia senza parole ma ricca di significato
Albi senza parole: ci offrono tantissimi spunti di lavoro nella didattica. Ci è piaciuto moltissimo “La via della gentilezza” di Marta Bartolj, edizioni Terre di Mezzo. LA STORIA: mentre affigge volantini per ritrovare il suo cane smarrito, una ragazza regala una mela a un artista di strada. Alla scena assiste un bimbo, che sente nascereContinua a leggere “GENTILEZZA: una storia senza parole ma ricca di significato”