L’inizio dell’anno nuovo porta con sè una ventata di freschezza che si può tradurre in desiderio di migliorare se stessi e la propria professionalità, prendendo spunto dai cosiddetti “buoni propositi”. É ben lontana da noi la convinzione di poter insegnare a qualcuno quale debba essere la direzione della propria vita ma talvolta è positivo leggereContinua a leggere “Felice anno nuovo: 9 buoni propositi per il 2019.”
Archivi dei tag:#viemaestre
21 novembre: GIORNATA DEGLI ALBERI. Risorse didattiche: poesie, aforismi, disegni, badge e diplomini per alunni.
Dal sito del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del mare. “Il 21 novembre prossimo ricorre la “Giornata Nazionale degli Alberi”, riconosciuta ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 10 del 14/01/2013, con l’obbiettivo, attraverso la valorizzazione e la tutela dell’ambiente e del patrimonio arboreo e dei boschi, di promuovere politiche di riduzione delleContinua a leggere “21 novembre: GIORNATA DEGLI ALBERI. Risorse didattiche: poesie, aforismi, disegni, badge e diplomini per alunni.”
20 novembre: GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA. Attività, risorse e materiali.
Il 20 novembre si celebra la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell‘infanzia e dell‘adolescenza. L’Italia ha ratificato la Convenzione con Legge n. 176 del 27 maggio 1991 e ha fino ad oggi presentato al Comitato sui Diritti dell’Infanzia quattro Rapporti. L’ONUContinua a leggere “20 novembre: GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA. Attività, risorse e materiali.”
POESIE E FILASTROCCHE PER UN NATALE INCLUSIVO
Proponiamo anche una selezione di poesie e filastrocche che sia adattino a tutti i bambini, senza distinzione di confessione religiosa o di appartenenza etnica. Questa nostra proposta si colloca nell’ottica di non creare situazioni di disagio nei bambini, ma di essere capaci di elaborare una proposta che sia adatta a tutti. Potete scaricare i PDFContinua a leggere “POESIE E FILASTROCCHE PER UN NATALE INCLUSIVO”
Natale: attività e schede per le lezioni di inglese.
Come presentare ai bambini le tradizioni natalizie della Gran Bretagna? Una sintesi illustrata può essere d’aiuto: PER SCARICARE IL PDF: Christmas in the UK E come consolidare il lessico di Natale? Proponiamo alcune schede per un ripasso oppure da assegnare come compiti per le vacanze. PER SCARICARE IL PDF: SCHEDE DIDATTICHE LESSICO NATALE E le canzoni?Continua a leggere “Natale: attività e schede per le lezioni di inglese.”
IMPARA L’ARTE E METTILA DA PARTE – il 3D millerighe.
Proponiamo questa idea creativa che coniuga il concetto di linee parallele con l’espressività grafico-pittorica. Nel nostro caso è stato declinato in chiave autunnale: al centro del foglio sono stati disegnati (in matita) soggetti stagionali (funghi, foglie ecc.) e vengono coperti con righe multicolori. Le linee vanno tracciate parallele e seguono un andamento diverso in corrispondenzaContinua a leggere “IMPARA L’ARTE E METTILA DA PARTE – il 3D millerighe.”
NATALE- idee e canzoni per un Natale inclusivo.
PREMESSA: la nostra idea di scuola è di un ambiente libero, accogliente, inclusivo, che faccia sentire a suo agio ogni bambino al di là della sua appartenenza culturale o religiosa. Il Natale non è quindi un’occasione per celebrare a scuola una ricorrenza religiosa ma vorremmo dare alcuni spunti per festeggiare valori universali legati a questaContinua a leggere “NATALE- idee e canzoni per un Natale inclusivo.”
Le esperienze Senza Zaino nelle scuole toscane: workshop presso la fiera DIDACTA di Firenze
INTRODUZIONE: Cristina Grieco, Lara Porciatti, Marco Orsi, Carlo Fiorentini, Silvia Baldaccini, Rossana Nencini, Daniela Pampaloni, Luisella Nannetti. Le esperienze Senza Zaino nelle scuole toscane Silvia Baldaccini – Dirigente scolastico dell’IIS “A.M. Enriques Agnoletti” di Sesto Fiorentino (FI), scuola capofila della Rete delle Scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico Rossana Nencini – Docente IC Barberino di Mugello (FI) Daniela Pampaloni – Dirigente ScolasticoContinua a leggere “Le esperienze Senza Zaino nelle scuole toscane: workshop presso la fiera DIDACTA di Firenze”
HALLOWEEN
Si avvicina a grandi passi una ricorrenza estremamente amata dai bambini e un po’ meno dalle insegnanti e dalle famiglie: Halloween. Sappiamo che i bambini adorano questo momento dell’anno è che fa parte della programmazione in lingua inglese e quindi proponiamo anche noi 12 idee su questo tema: Lingua italiana: svolgere dei testi che affrontinoContinua a leggere “HALLOWEEN”