Gli albi illustrati possono essere uno strumento estremamente efficace per coinvolgere i bambini nella didattica e stimolare la loro creatività. In questo post, esploreremo l’importanza di utilizzare questi libri in classe e come possono essere utilizzati per promuovere l’apprendimento e lo sviluppo dei bambini. Il tema che esploreremo è l’educazione ambientale: come parlarne ai bambiniContinua a leggere “INQUINAMENTO E AMBIENTE: da dove partire per parlarne a scuola?”
Archivi della categoria: educazione ambientale
PIANTE E ALBERI: un percorso tra scienza e italiano.
Lo studio del regno vegetale è un elemento portante della programmazione di scienze della scuola primaria: si affronta in diversi momenti e con differenti obiettivi. CLASSE PRIMA/SECONDA: per parlare del ciclo vitale abbiamo scelto “Il piccolo seme” di Eric Carle. I bambini leggono le peripezie del piccolo seme attraverso vari ambienti e le quattro stagioni.Continua a leggere “PIANTE E ALBERI: un percorso tra scienza e italiano.”
LIBRI PER PARLARE DI ACQUA
Spesso cerchiamo un albo, un libro, un “gancio” narrativo per proporre ai bambini temi trasversali come l’acqua. Ecco le nostre migliori proposte: UN LIBRO UTILISSIMO PER PARLARE DELLA FUNZIONE DELL’ACQUA, DEL SUO CICLO E DELLA SUA VITALE IMPORTANZA: la piccola goccia Lili parte in viaggio su una nuvola: dalle tubazioni delle case all’impianto di depurazione,Continua a leggere “LIBRI PER PARLARE DI ACQUA”
GIORNATA DELLA TERRA: un libro coloratissimo e pieno di curiosità sul nostro Pianeta
Sapete che i deserti si riempiono di fiori dopo un temporale? E che tutti i batteri della Terra pesano più dell’intera popolazione umana? E conoscete il plastiglomerato? Abbiamo trovato un libro pieno di informazioni, curiosità e storie accattivanti che hanno come tema comune il nostro Pianeta e i pericoli che corre. Si tratta di “100Continua a leggere “GIORNATA DELLA TERRA: un libro coloratissimo e pieno di curiosità sul nostro Pianeta”
COME POSSIAMO AIUTARE CONTRO IL RISCALDAMENTO GLOBALE?
I ghiacci artici si stanno sciogliendo e gli orsi polari chiedono aiuto ai bambini, che si mettono subito al lavoro per elaborare un piano geniale. Il libro è molto coinvolgente: rende tangibile un problema “da grandi” che sembra irraggiungibile ed astratto: attraverso le pagine e le illustrazioni del libro c’è una connessione diretta coi piccoli.Continua a leggere “COME POSSIAMO AIUTARE CONTRO IL RISCALDAMENTO GLOBALE?”
RIDUCI, RIUSA, RICICLA, RINNOVA, PARTECIPA!
NOMOS Edizioni ha proposto un fantastico volume dal titolo IL PIANETA HA BISOGNO DI TE! – Una guida ottimistica per combattere gli sprechi e ridurre i rifiuti, di Philp Bunting, per sensibilizzare i bambini sulle più attuali questioni ambientali legate ai rifiuti, proponendo attività pratiche per cambiare le cose. Questo volume è adatto ai bambiniContinua a leggere “RIDUCI, RIUSA, RICICLA, RINNOVA, PARTECIPA!”
Un libro per parlare del mare navigando lontano dalla noia.
IL MARE: argomento sconfinato che si presta a molteplici declinazioni disciplinari e accende curiosità di ogni genere nei bambini. Generalmente ogni volta che viene affrontato in ambito antropologico sarebbe ideale dare modo ai bambini di esplorare l’argomento da molteplici punti di vista. Un volume come questo di editoriale scienza è perfetto per accogliere le curiositàContinua a leggere “Un libro per parlare del mare navigando lontano dalla noia.”
Il cambiamento climatico (finalmente) spiegato ai bambini
Il 22 aprile si celebrerà come ogni anno il l’ EARTH DAY, per celebrare l’importanza della salvaguardia del pianeta Terra. Il tema è attualissimo, di importanza planetaria e inserito in molti curricoli di educazione civica a scuola ma come affrontarlo con i bambini? Nella nostra sezione dedicata al 22 aprile abbiamo proposto attività sul riciclo,Continua a leggere “Il cambiamento climatico (finalmente) spiegato ai bambini”
Un libro per scoprire le foreste e la loro ricchezza
Il recente e lungo lockdown ci ha fatto sentire più che mai il bisogno di ossigeno, spazi aperti, lunghe passeggiate. Ecco che negli ultimi mesi le persone di tutto il mondo hanno riscoperto le foreste, dove gli spazi larghi permettono di muoversi e girare dimenticandosi per qualche ora l’obbligo di distanziamento. Un buon punto diContinua a leggere “Un libro per scoprire le foreste e la loro ricchezza”
Classe quinta – Alla scoperta delle energie rinnovabili
Quest’oggi vi presentiamo un volume edito da Edizioni La Meridiana degli autori Chiara Cannito e Marco B. Loiodice dal titolo GLI ecoVIAGGI DI GULLIVER, un percorso di educazione alla ecosostenibilità, alla scoperta delle energie rinnovabili attraverso la celeberrima storia di Swift. Il volume si apre con la storia del piccolo Gulliver Red che, diventato adulto,Continua a leggere “Classe quinta – Alla scoperta delle energie rinnovabili”