RIPARTIRE INSIEME… ALLA GRANDE! CLASSE QUINTA: proposte di accoglienza a cura di Matematica in gioco & Vie Maestre

CLASSE QUINTA: “Volo con te” di S.Colloredo e M.Brancato, ed. Carthusia LA STORIA: Due amiche molto diverse tra loro si lanciano in un’avventura che le porterà in mezzo al mare e fino al canyon più profondo del mondo, sconfiggendo le proprie paure per cercare di ritrovare l’amico e fratello. E alla fine torneranno dove tuttoContinua a leggere “RIPARTIRE INSIEME… ALLA GRANDE! CLASSE QUINTA: proposte di accoglienza a cura di Matematica in gioco & Vie Maestre”

Un libro per costruire…

… ciò che desideriamo con il nostro gruppo classe. Che si tratti di relazioni, di un ambiente accogliente, di rapporti, di un gruppo affiatato: abbiamo un albo che offre un ottimo punto di partenza. Lo vediamo particolarmente adatto per una proposta di back to school per le classi dalla seconda in poi. Si tratta diContinua a leggere “Un libro per costruire…”

Come concludere gli ultimi giorni di classe quinta?

La quinta, in particolare il secondo quadrimestre, vede i bambini sentirsi “grandi”, irrequieti preadolescenti a cui la scuola primaria va ormai stretta. Noi amiamo dedicare le ultime settimane di scuola ad attività significative, per esplorare emozioni e sentimenti al di là delle programmazioni curricolari. Amiamo partire da albi illustrati e ne abbiamo trovato uno PERFETTOContinua a leggere “Come concludere gli ultimi giorni di classe quinta?”

Un romanzo divertente per parlare di bullismo senza prediche

É complicato trovare dei romanzi che siano coinvolgenti per le nuove generazioni. Abbiamo amato questa storia di amicizia e di crescita, che parla ai bambini con la voce dei loro coetanei protagonisti del racconto.   LA TRAMA: In passato il ministero delle Soluzioni risolveva in gran segreto i problemi delle persone. Poi un giorno è statoContinua a leggere “Un romanzo divertente per parlare di bullismo senza prediche”

LO SPAZIO: materiali e risorse per età e abilità diverse!

Non è mai troppo presto per lasciarsi affascinare dai corpi celesti e dai movimenti degli astri. Cerchiamo spesso materiali che possano essere adatti per la fascia d’età prescolare oppure per includere bambini con bisogni educativi speciali o con disabilità nelle attività di classe. É importante fornire ai bambini con BES materiali che possano svolgere inContinua a leggere “LO SPAZIO: materiali e risorse per età e abilità diverse!”

SOCIAL e RAGAZZINI: una guida imperdibile per educare al mondo digitale.

Ormai è impossibile tenere i bambini lontani dai social media, eppure non tutti sanno come utilizzarli in maniera sana e sicura. Grazie a questa guida, i più piccoli (e non solo) scopriranno tutto su privacy, messaggi diretti e influencer, imparando a proteggersi da bulli, immagini ritoccate e fake news. Un libro UTILISSIMO per preparare iContinua a leggere “SOCIAL e RAGAZZINI: una guida imperdibile per educare al mondo digitale.”

Un libro avventuroso per conoscere gli Etruschi

I bambini si fanno coinvolgere facilmente dallo studio della storia e delle civiltà antiche e con curiosità ed entusiasmo apprendono le caratteristiche e le abitudini dei popoli antichi. Per questo motivo leggere storie e libri ambientati in quelle civiltà è un ottimo modo per rendere lo studio della storia ancora più coinvolgente e allo stessoContinua a leggere “Un libro avventuroso per conoscere gli Etruschi”

RIPARTIRE INSIEME…ALLA GRANDE! CLASSE QUINTA: “IL BUON VIAGGIO””

Arriva settembre ed è tempo di ri-accogliere i nostri alunni. Come sapete l’accoglienza è un tema a cui teniamo particolarmente. Abbiamo realizzato una serie di post  in collaborazione con la nostra amica Valeria Razzini, di Matematica in gioco. CLASSE QUINTA Masini B., De Conno G., (2017) Il buon viaggio, Carthusia La classe quinta è ilContinua a leggere “RIPARTIRE INSIEME…ALLA GRANDE! CLASSE QUINTA: “IL BUON VIAGGIO”””