DI COSA SI TRATTA? Cosa possiamo fare quando Madre Terra ha bisogno del nostro aiuto? Da uno a dieci contiamo in tutte le sfumature del verde, per scoprire quante cose semplicissime si possono fare per mantenere il nostro pianeta sicuro e pulito. Da un nuovo albero alle due ruote di una bicicletta, da sette raccoglitoriContinua a leggere “ECOLOGIA: UN ALBO CON CUI INIZIARE AD AGIRE FIN DA PICCOLI”
Archivi della categoria: SCUOLA DELL’INFANZIA
RACCONTARE L’ESCLUSIONE E LA SHOAH ai più piccoli.
Pensiamo che sia FONDAMENTALE partire dai piccoli per accendere i valori alla base della memoria. Non crediamo che le proposte dedicate ai più grandi possano includere i bambini della scuola dell’infanzia e gli alunni di classe prima. Noi scegliamo “Vietato agli elefanti” ed. Giunti. LA STORIA: Oggi al Club degli Animali si festeggia la GiornataContinua a leggere “RACCONTARE L’ESCLUSIONE E LA SHOAH ai più piccoli.”
La guerra è una cosa da non fare mai – Il promemoria di Gianni Rodari
Il nostro amatissimo Maestro Gianni Rodari riesce ancora, con poche e semplici parole, a mandare un messaggio importantissimo quanto complesso: la guerra è una cosa da non fare MAI. PROMEMORIA è una poesia con la quale il Maestro vuole ricordare a tutti quanto siano semplici alcune scelte, quanto sia semplice discriminare ciò che si deveContinua a leggere “La guerra è una cosa da non fare mai – Il promemoria di Gianni Rodari”
E SE NON CE LA FACCIO? Un albo illustrato con cui incoraggiare i bambini a credere nelle proprie possibilità.
LA STORIA: La piccola Ella deve attraversare un mare buio e tempestoso. Teme di non farcela, ma alcuni amici davvero speciali l’aiuteranno a scoprire che dentro di lei si nascondono un coraggio e una forza inimmaginabili. E che alla fine di un viaggio tanto difficile, l’aspetta un approdo pieno di luce e di nuove possibilità.Continua a leggere “E SE NON CE LA FACCIO? Un albo illustrato con cui incoraggiare i bambini a credere nelle proprie possibilità.”
Un albo perfetto per l’accoglienza o la continuità con la scuola dell’infanzia
In questi giorni conosceremo i bambini che inizieranno il loro percorso alla scuola primaria. Noi crediamo che la narrazione sia uno strumento prezioso per creare un clima di curiosità e fiducia. Tra i vari albi che leggeremo nei primi giorni di cui vi abbiamo già parlato in altri post, oggi ve ne proponiamo uno particolarmenteContinua a leggere “Un albo perfetto per l’accoglienza o la continuità con la scuola dell’infanzia”
PERCHÉ PIANGIAMO? Un percorso sulle emozioni guidato da un dolcissimo albo illustrato
Siamo sempre affascinate dagli albi illustrati, soprattutto da quelli che ci permettono di costruire dei percorsi in classe con i nostri alunni. A questo proposito vi presentiamo il volume edito da Fatatrac “Perchè piangiamo?“, un albo delicatissimo, poetico, sul tema del pianto. TRAMA: Un bambino chiede alla sua mamma “perché piangiamo?” e lei descrive iContinua a leggere “PERCHÉ PIANGIAMO? Un percorso sulle emozioni guidato da un dolcissimo albo illustrato”
PICCOLI SCIENZIATI: esperimenti per capire la scienza con l’osservazione e la pratica.
La scienza affascina e cattura l’attenzione dei bambini di ogni età e la possibilità di realizzare esperimenti a casa e a scuola li entusiasma sempre tantissimo. Noi sappiamo bene che gli esperimenti scientifici hanno una valenza importantissima nello sviluppo dei bambini, che con la pratica e l’osservazione possono giungere alla scoperta di leggi, meccanismi, relazioni,Continua a leggere “PICCOLI SCIENZIATI: esperimenti per capire la scienza con l’osservazione e la pratica.”
SPANNOLINARE: libri con cui parlarne!
PREMESSA: non è sicuramente il nostro obiettivo quello di dare indicazioni per questo passaggio evolutivo, ma vogliamo semplicemente dare un ventaglio di possibilità che siano connotate da alcune caratteristiche che riteniamo importanti. “TUTTI FANNO LA CACCA” di R.e P. Lemaitre, ed. Lapis. Un libro spassosissimo, che rivela che tutti hanno questo bisogno fisiologico. Non vieneContinua a leggere “SPANNOLINARE: libri con cui parlarne!”
EMOZIONI SENZA GIUDIZI: un suggerimento di lettura.
Un albo illustrato speciale per molti motivi. Andiamo con ordine: si tratta di “Dentro me cosa c’è” di Daniela Carucci e Giulia Pastorino, edito da Terredimezzo. É un albo di grandi dimensione, perfetto per essere letto ad un grande gruppo perché ha delle illustrazioni coloratissime, immediate e “imperfette” che accompagnano la storia. Più che diContinua a leggere “EMOZIONI SENZA GIUDIZI: un suggerimento di lettura.”
Cosa rende “educativo” un giocattolo?
Spesso ci viene chiesto consiglio: cosa regalare ad un bambino? Come arricchire la dotazione di giocattoli di una sezione di scuola dell’infanzia? In base a cosa si stabilisce se un giocattolo è “educativo”? Noi non amiamo molto definire “educativo”o meno un giocattolo. Diciamo, tuttavia, che alcuni elementi rendono più o meno educativo un giocattolo. UnContinua a leggere “Cosa rende “educativo” un giocattolo?”