Giornata della memoria: una storia per spiegarla ai bambini con la delicatezza di un fiocco di neve.

PRODOTTO: Flon-Flon e Musetta, Elzbieta, Edizioni AER

LA STORIA: Flon-Flon e Musetta sono coniglietti molto amici che vivono su due rive dello stesso ruscello. Giocano insieme tutti i giorni finché una mattina, al posto del ruscello, trovano una siepe di spine: è scoppiata la guerra. Da quel giorno non possono più vedersi perché Musetta “sta dall’altra parte della guerra”, il papà di Flon-Flon parte per il fronte e il piccolo coniglietto inizia a fare domande alla mamma.

TARGET: Dai 4 anni, dai 6 come lettura autonoma in script poiché i caratteri sono molto grandi.

TEMI: Guerra, discriminazione, pace.

NELLA DIDATTICA: Libro adatto ad essere utilizzato sin dalla scuola dell’infanzia per spiegare ai bambini il tema della guerra, avviare riflessioni sulla pace e sulla tolleranza. Nella scuola primaria è perfetto per parlare della guerra ma anche dei conflitti razziali ai più piccoli, magari in occasione della Giornata della Memoria.

CI PIACE PER: La semplicità e la delicatezza con cui il tema è affrontato, il linguaggio vicino ai bambini più piccoli, le immagini dai colori tenui che accompagnando la lettura attenuando anche il peso delle grandi domande che il piccolo protagonista pone alla mamma. Ci piace perché aiuta a dare risposte e per il messaggio di pace che svela nel finale.

Vincitore del premio Andersen nel 1996 come Miglior Libro 0-6, questo bellissimo libro, prezioso per testo e illustrazioni, parla di guerra ai bambini piccoli e con poche parole riesce a mettere davanti ai nostri occhi l’assurdità delle guerre e dei conflitti razziali e l’impossibilità di capirne il perché.

Come supporto alla lettura del libro vi consigliamo la visione in classe un breve filmato che raccoglie le bellissime illustrazioni del libro

COSTO: circa 11 euro

Reperibile nelle librerie o sul sito www.aer-edizioni.com

ACQUISTA SU AMAZON Flon-Flon e Musetta

Una opinione su "Giornata della memoria: una storia per spiegarla ai bambini con la delicatezza di un fiocco di neve."

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: