PREMESSA: la nostra idea di scuola è di un ambiente libero, accogliente, inclusivo, che faccia sentire a suo agio ogni bambino al di là della sua appartenenza culturale o religiosa. Il Natale non è quindi un’occasione per celebrare a scuola una ricorrenza religiosa ma vorremmo dare alcuni spunti per festeggiare valori universali legati a questa festa: amicizia, famiglia, generosità e solidarietà. In questo senso vanno interpretate le nostre proposte: non un’antitesi alle proposte tradizionali, ma una visione inclusiva della scuola di oggi.
- BIGLIETTINI
Ecco la nostra proposta stampabile per realizzare una graziosa scatolina a tema natalizio in cui inserire un piccolo dono: un cioccolatino o una caramella da offrire in famiglia sarà sempre ben gradita. La scatola ha una faccia libera per consentire ai bambini di scrivere il proprio nome.
scatolina di Natale le vie maestre
- CANZONI
testi:
- LETTURE Per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo consigliamo:


BABBO NATALE E LA NOTTE DEI SOGNI di V. Rizzi e F. Carabelli, ed. Gribaudo. La storia è molto semplice ma scritta in rima e coinvolgente. Le illustrazioni sono molto accattivanti e ben realizzate e la struttura lo rende adatto ad un team che cerchi un libro da leggere che abbia riferimento al Natale ma che non abbia riferimenti religiosi.
ACQUISTA SU AMAZON Babbo Natale e la notte dei sogni. Ediz. a colori
IL LUPO CHE NON AMAVA IL NATALE di O. Lallemand e E. Thuillier, ed.Gribaudo. Il lupo protagonista del libro non ama il Natale, ma nel corso delle pagine impara a cambiare idea. Il libro è molto spiritoso, privo di qualunque retorica e vede protagonista un lupo che non fa paura, di cui è disponibile anche il pupazzo. Questo rende perfetta la lettura animata, con il protagonista seduto in mezzo ai bambini.


ACQUISTA SU AMAZON Il lupo che non amava il Natale. Amico lupo. Ediz. a colori
Per il secondo ciclo consigliamo:
NATALE AL POLO NORD di Lorenzo Taffarel, ed.Tredieci. Il libro racconta le avventure di un orsetto polare che vive mille avventure sui ghiacci, fino a conoscere Babbo Natale in persona. Il volume ha un prezzo molto accessibile ed è illustrato internamente in ogni pagina, facilitando il coinvolgimento anche degli alunni con bisogni speciali.

Lo scriverò nel vento la propongo ormai da 5 anni! È bellissima
l’alfabeto del natale è bellissima e facilita l’apprendimento delle lettere da parte dei bambini
Grazie mille il 4 novembre inizierò il progetto Natale,inizierò anche il progetto etwinning”Peace”;colgo l’occasione,se avete idee o siti (non programma il futuro)per vedere immagini natalizie per promuovere il pensiero computazionale …….Grazie infinite