Dal sito del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del mare.
“Il 21 novembre prossimo ricorre la “Giornata Nazionale degli Alberi”, riconosciuta ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 10 del 14/01/2013, con l’obbiettivo, attraverso la valorizzazione e la tutela dell’ambiente e del patrimonio arboreo e dei boschi, di promuovere politiche di riduzione delle emissioni, la prevenzione del dissesto idrogeologico e la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero nella cultura italiana e la vivibilità degli insediamenti urbani.
In occasione di tale giornata le scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito della propria autonomia didattica ed organizzativa sono invitate a organizzare iniziative per promuovere la conoscenza dell’ecosistema boschivo , la tutela della biodiversità e il rispetto delle specie arboree, anche ai fini del mantenimento dell’equilibrio tra comunità umana e ambiente naturale, di favorire l’adozione dei comportamenti quotidiani ecosostenibili.”
Sappiamo essere moltissime le scuole che aderiscono (con diverse modalità e tempi) e quindi condividiamo con voi le nostre proposte in materia:
QUI POTETE SCARICARE IL diploma amico degli alberi in PDF
SCHEDE RELATIVE ALLA giornata dell’albero (poesie, rime, disegni da colorare, aforismi)