PIANTE E ALBERI: un percorso tra scienza e italiano.

Lo studio del regno vegetale è un elemento portante della programmazione di scienze della scuola primaria: si affronta in diversi momenti e con differenti obiettivi.

CLASSE PRIMA/SECONDA: per parlare del ciclo vitale abbiamo scelto “Il piccolo seme” di Eric Carle.

I bambini leggono le peripezie del piccolo seme  attraverso vari ambienti e le quattro stagioni. Il piccolo seme cresce e si trasforma in un enorme girasole, che a sua volta sparge intorno a sé nuovi semi.

Un libro molto semplice ma che trasmette immediatamente ai bambini il senso della ciclicità della vita nel mondo vegetale.

SPUNTI PER SVILUPPI DI LAVORO: É un libro che offre tantissimi spunti: le stagioni, gli ambienti (quindi storia/geografia) ma anche per attività pratiche, come la semina in classe dei “piccoli semi” di girasole, come quello della storia.

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/42WZZle

CLASSI TERZA/QUARTA: i bambini sono maggiormente riflessivi a partire dalla terza in poi e possono affrontare il tema del disboscamento e della necessità di tutelare il verde.

Come? Abbiamo AMATO MOLTISSIMO questo delizioso cartonato edito da Camelozampa, intitolato “Prima di tagliare un albero” di A. Papini.

Un appassionato canto in difesa di ogni singolo albero, un invito a non dimenticare che gli alberi sono il rifugio per i nostri nascondini, la casa degli uccelli, la voce del vento, l’ombrello delle pecore… 

Il libro ci conduce passo dopo passo a scoprire il valore degli alberi nelle loro molteplici sfaccettature, ciascuna delle quali è corredata da una splendida illustrazione con tecnica mista, davvero originale.

Un libro super versatile, che parla di natura, di ecosistemi, di equilibrio tra uomo e ambiente: ma lo fa in punta di piedi, con delicata incisività.

SPUNTI PER SVILUPPI DI LAVORO: i bambini potranno lavorare sull’importanza degli alberi realizzando testi argomentativi oppure vere e proprie ricerche sul valore degli spazi verdi. Le loro scoperte potranno essere raccolte in un cartellone oppure (per i più ferrati sul digitale) in un padlet.

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3m44Y2J

CLASSE QUINTA: 

Se le piante potessero parlare, avrebbero storie meravigliose da raccontare! A dar loro voce in questo libro per bambini è Stefano Bordiglioni, che ha tradotto in parole il loro punto di vista, svelando capacità e strategie straordinarie. Ad accompagnare i racconti in prima persona, le illustrazioni della talentuosa Irene Penazzi.

Ne avevamo parlato qui: Un libro con cui costruire un percorso interdisciplinare sulle piante.

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3M6IWHq

Vi lasciamo una selezione dei nostri articoli sul tema:

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: