MAESTRA, MI SPIEGHI IL TERREMOTO?

Quando avvengono fatti di cronaca terribili come può essere un terremoto, inevitabilmente i bambini pongono delle domande. Ricordiamoci che per loro nulla è implicito o scontato e che il loro mezzo d’informazione principale non è il TG né il quotidiano: siamo noi.
Il primo suggerimento è non nascondere la verità: in base all’età del bambino dire cosa è avvenuto in modo semplice e non drammatico.

Ad esempio ad un bambino di 3 o 4 anni si potrà dire: “La terra ha tremato molto forte e questo ha fatto crollare le case più vecchie. Le persone che ci vivevano non hanno più le loro cose e molte di loro sono dovute andare all’ospedale.” Cercate di chiudere SEMPRE con una nota positiva o comunque propositiva: “Vuoi aiutarmi a fare la spesa da mandare alle persone terremotate?” oppure “Vuoi scegliere alcuni giochi che non usi più da mandare ai bambini che stanno lì?”

Se i bambini sono più grandi (dagli 8-9 anni in su) troviamo sia importante guardare con loro le notizie e rassicurarli sulla sicurezza della situazione in cui vivono. Spesso i bambini vivono sentimenti d’angoscia (molto naturali) immaginando di poter vivere i drammi che vedono al TG.
Inoltre non mancate di coinvolgerli nelle (eventuali) semplici azioni di solidarietà che prestate (“Puoi mandare tu l’SMS solidale dal mio telefono? Mi aiuti a compilare il bonifico per la Croce Rossa?”)

Inoltre: ai bambini piace molto la scienza e capire il perché dei fenomeni naturali li aiuta a metabolizzare meglio ciò che vedono accadere nel mondo.
L’ideale è portarli in un museo della Scienza e dedicare qualche minuto alla parte dedicata ai terremoti (la prima domenica del mese i musei nazionali hanno l’ingresso gratuito).
Se questo non dovesse essere possibile si può ripiegare su un libro o un video

  • OTTIMO video animato realizzato dalla Protezione Civile umbra : https://www.youtube.com/watch?v=f_TuvDSz9yk
Ricordate sempre ai bambini che le persone che li circondano sono sempre a disposizione per chiarire i loro dubbi.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: