La seconda metà dei nostri 10 GIORNI DI CARNEVALE (giorni da 6 a 10)

10 GIORNI DI CARNEVALE.
Giorno 6: Carnevale&intercultura.
Come viene festeggiata questa ricorrenza nelle famiglie che compongono il nostro gruppo classe? Raccogliere la testimonianza delle tradizioni di ciascun nucleo familiare, aprirà l’orizzonte dei bambini, rivelando anche tradizioni differenti da quella in cui ci si trova.
Il modo migliore per documentare questa conversazione collettiva è un cartellone, di modo che tutti i contributi vengano ugualmente valorizzati.
Condividiamo con voi la grafica per il cartellone, con la speranza che possa essere utile a qualcuno di voi 👍 carnevale-1.png

SCARICA IL PDF : cartellone CARNEVALE

Giorno 7: Carnevale&musica.
Sappiamo che la musica è un linguaggio che coinvolge i bambini in modo molto positivo. Un brano di musica classica molto coinvolgente è il Carnevale degli animali
LINK AL CARNEVALE DEGLI ANIMALI SU YOUTUBE
L’attività potrà articolarsi in due momenti: 
1. ASCOLTO ATTIVO: scrivere alla lavagna gli animali che compariranno in forma musicale durante la composizione: Leone, Galli&Galline, Emioni (animali simili ad un mix tra asino e cavallo), Tartarughe, Elefanti, Canguri, Asini, Cuculo, Voliera, Pianisti (un genere speciale di animale 😄), Fossili, Cigni e finale.
I bambini ascolteranno il brano cercando di abbinare la musica con l’animale che viene evocato da quel segmento musicale. L’attività può essere condotta collettivamente, riordinando i personaggi alla lavagna oppure individualmente con cartoncini da porre in sequenza secondo le proprie supposizioni.
Con la necessaria premessa che non c’è un ascolto giusto e uno sbagliato: tutte le ipotesi sono valide allo stesso modo.
Alla fine vedremo qual era stata l’idea del compositore e perché, quali suoni ha associato ai vari animali.
2. MASCHERA DELL’ANIMALE: ciascun bambino potrà realizzare la maschera dell’animale la cui musica lo ha maggiormente colpito e coinvolto.
QUEL QUALCOSA IN PIÚ: un’attività che abbiamo sperimentato essere particolarmente gradita e rilassante per i bambini è colorare Mandala con un sottofondo musicale. 

Se volete abbinare un albo illustrato ci piace particolarmente questo di Carthusia. Si può accompagnare la lettura del libro con l’ascolto di tracce musicali dedicate sul sito dell’editore. 

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3qxmn0h

giorno 8: Carnevale&lingua inglese.
Abbiamo prodotto una semplice infografica che schematizza la tradizione del Carnevale nei paesi anglossassoni.  

Mardi grasor Carnival

Giorno 9: Musica & Carnevale.
Consigliamo due semplici canzoni, dal ritmo accattivante e dal testo simpatico, adatte soprattutto ai più piccoli (scuola dell’infanzia e primo ciclo della scuola primaria).
Possono essere imparate e cantate e anche utilizzate come accompagnamento musicale delle attività in palestra. I bambini amano scatenarsi al ritmo di canzoni allegre.

https://www.youtube.com/watch?v=OgAY7SKOhFQ
https://www.youtube.com/watch?v=9oUtmzVkwUY

GIORNO 10. Carnevale&inglese.

Un’attività semplice e veloce con cui ripassare numeri entro il 10 e colori. Adatta quindi ai piccoli del primo ciclo e ai bambini con diversabilità.
AL link troverete il PDF da scaricare gratuitamente:

HOW MANY_

Rispondi

%d