GRAMMATICA PRIMITIVA

Prodotto: Grammatica primitiva

Negli ultimi mesi abbiamo potuto utilizzare questo interessante strumento edito da Erickson finalizzato all’apprendimento della grammatica italiana e rivolto in particolar modo agli alunni della quarta e quinta classe. Lo strumento completo è composto da una prima parte dedicata allo studio dell’articolo, nome, preposizione e aggettivo e una seconda parte incentrata sul pronome, verbo, avverbio e congiunzione. Ogni parte comprende un libro con schede operative e un cd.

Ecco come si presenta la Grammatica primitiva 1 e 2:

 

 

Gli alunni vengono sin da subito coinvolti dalla storia che funge da sfondo all’intera opera: Oumar e i suoi amici, improvvisamente catapultati nella Preistoria, vivono una serie di avventure che accompagnano con un’incalzante ritmo narrativo i bambini lungo il percorso. I nostri protagonisti propongono agli alunni una serie di esercizi didattici legati alle avventure da loro vissute.

Lo consigliamo in particolare per le classi terza, quarta e quinta della scuola Primaria per i seguenti motivi:

  • Il percorso può rientrare all’interno della programmazione di classe e quindi essere utilizzato come momento di recupero o di potenziamento sia per l’intera classe (ad esempio utilizzando la LIM) sia più specificatamente per un singolo alunno.

20180202_104848

  • Il testo, oltre alla storia che funge da filo conduttore, contiene alcune delle attività presenti nel cd-rom: tali esercizi possono essere fotocopiati e utilizzati dagli alunni che necessitano di rinforzare alcune conoscenze. 

     

  • L’analisi grammaticale e del periodo a volte viene vista come un’attività noiosa e fine a se stessa. L’utilizzo di strumenti e strategie diverse rende l’apprendimento stimolante e perfino divertente. La classe ha la possibilità di mettersi alla prova con esercizi e attività strutturate secondo un percorso graduale che valorizza il contributo di ogni bambino: questo rende la Grammatica Primitiva un percorso altamente inclusivo.
  • All’interno di questo percorso l’insegnante svolge un ruolo fondamentale: struttura la programmazione e pianifica in anticipo le azioni didattiche contenute nella Grammatica Primitiva. Lo strumento per essere realmente efficace va quindi studiato dall’insegnante prima di essere utilizzato in classe.

Costo:

  • Grammatica primitiva 1 (KIT: CD-ROM + libro). Per Neander-italiani aspiranti sapiens sapiens – Articolo, nome, preposizione e aggettivo 42,75 euro
  • Grammatica primitiva 2 (KIT: CD-ROM + libro). Per nativi digitali aspiranti sapiens sapiens – Pronome, verbo, avverbio, congiunzione 42,75 euro

 

Riferimento: http://www.erickson.it oppure le librerie locali oppure se volete lo potete trovare su Amazon: http://ACQUISTALO SU AMAZON

E voi? Utilizzate software didattici per quest’ambito dell’insegnamento della lingua italiana?

Rispondi

%d