Impara l’arte e mettila da parte: pittura senza pennelli. Attività espressive inclusive.

PREMESSA: ai bambini piace moltissimo usare le tempere ma spesso per varie ragioni non sono utilizzate per mancanza di materiale ad esempio, sovente infatti nelle classi non ci sono pennelli sufficienti per tutti gli alunni. Inoltre l’uso classico della tempera con il pennello rende difficoltosa la partecipazione degli alunni con diversa abilità perché richiede una manualità molto precisa. Perché allora non proporre un’attività con i cotton fioc? Sarà una novità per tutti ed è un’attività che può essere modulata per essere adattata all’età ed alle possibilità di ogni gruppo.

OCCORRENTE:

  • tempera
  • cotton fioc
  • stampe di soggetti (nel nostro caso pasquali/primaverili) es: download images

 

PROCEDIMENTO: 

  1. Far scegliere il soggetto ai bambini: è sempre positivo dare diverse opzioni tra cui scegliere per evitare che i bambini si sentano “costretti”. Questo metterà maggiormente a proprio agio quei bambini che hanno difficoltà perché non saranno gli unici ad avere un disegno differente ma il loro sarà uno dei tanti soggetti presenti in classe.
  2. I bambini (utilizzando poca tempera che può essere posizionata in piattini a disposizione dei piccoli gruppi) riempiranno l’interno delle figure

Fateci sapere se provate qualcuna di queste idee e lasciateci la vostra foto nei commenti!

4 pensieri riguardo “Impara l’arte e mettila da parte: pittura senza pennelli. Attività espressive inclusive.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: