L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. La Giornata della Terra, momento fortemente voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promosso ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.
E’ un momento EDUCATIVO E INFORMATIVO. Come tutte queste iniziative, può essere l’occasione per dare una connotazione sociale alle nostre attività espressive oppure può fungere da idea-stimolo per affrontare argomenti educativi o disciplinari. Rimane inteso che non ci sia alcun “obbligo”, né che sia necessario celebrare queste giornate per parlare di sostenibilità. Il tema comunque è fondamentale: i bambini sono i cittadini di domani ed è necessario educarli ad una consapevolezza maggiore rispetto alle generazioni che li hanno preceduti.
Alcune idee raccolte sulla nostra bacheca Pinterest: https://it.pinterest.com/viemaestre/giorno-della-terra/
Abbiamo trovato un meraviglioso film dedicato a questo tema: TRAILER SU YOUTUBE del documentario “un mondo in pericolo”
Per letture sul tema:
noi suggeriamo un libro positivo, pieno di informazioni utili e di novità in campo di recupero delle risorse e di buone pratiche.
Si tratta di “100 cose da sapere per salvare il pianeta Terra” illustrato da Marco Bogliolo ed edito da Usborne.
Il libro risponde a moltissime curiosità: come fanno i batteri mangia-plastica a ridurre l’inquinamento? In che modo dei maglioni di lana possono aiutare i pinguini in pericolo? Si tratta di un libro accattivante che propone concetti anche complessi con l’ausilio di infografiche e quindi diviene un ottimo strumento divulgativo per i bambini. Abbiamo apprezzato lo sguardo positivo e propositivo alla questione ambientale, piuttosto raro in questo frangente dove la priorità è (giustamente) dare l’allarme rispetto all’emergenza globale.
Si trova anche su Amazon: https://amzn.to/3gmMghF
Altri suggerimenti:
- Da Greta Thunberg all’educazione ambientale: risorse e strumenti per la didattica.
- Il cambiamento climatico (finalmente) spiegato ai bambini
- UNA FIABA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Per sviluppare un amore responsabile verso la natura.
Come sempre fateci avere un vostro feedback, è sempre molto apprezzato!