PRODOTTO: “Le sei storie delle paroline gentili”di Sara Agostini, ed. Gribaudo.
STRUTTURA: il libro è strutturato intorno a sei paroline gentili (“ciao”, “grazie”, “pazienza”, “ti voglio bene”, “scusa” e “per piacere”). Ciascuna parola è presentata con piccole storie illustrate, presentate in rima e con diverse situazioni in cui la frase gentile può essere utilizzata. Le illustrazioni (di Marta Tonin) sono coloratissime e rappresentano una grande varietà di soggetti, che rende possibile identificarsi ai bambini di ogni etnia.
TARGET: 5-6-7 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia, primo biennio della scuola primaria)
TEMI: gentilezza
NELLA DIDATTICA: si inserisce bene in percorsi sulla socialità, sulle emozioni e sullo stare bene a scuola. Può essere utilizzato dai più piccoli come libro da ascoltare e rappresentare graficamente mentre dai più grandi come stimolo per l’invenzione di nuove storie e rime. É un’ottima lettura per la Giornata della gentilezza del 13 novembre.
CI PIACE PER: la versatilità per cui si può adattare a diverse età e il tema trattato in modo allegro.
COSTO: 10 euro.
DOVE TROVARLO: in libreria o http://www.feltrinellieditore.it/gribaudo/