Una difficoltà trasversale a tutti gli ordinamenti di scuola è quella di riuscire ad adempiere a tutti i doveri previsti dalla professione nonostante una cronica mancanza di tempo. Abbiamo quindi raccolto i nostri migliori consigli pratici per ottimizzare il tempo e gestirlo in modo proficuo:
- OBIETTIVI SOTTO GLI OCCHI: ogni giorno scrivere un piccolo post it da tenere sotto gli occhi con non più di 3 obiettivi per la giornata scolastica, siano essi di attività da svolgere o di adempimenti da completare. Avere sott’occhio costantemente questa piccola lista dà modo di gestire meglio i tempi e di non affannarci a cercare di completare troppe cose.
- PIANIFICA: utilissimo è avere un calendario a muro in aula in cui segnare gli appuntamenti di classe. É particolarmente utile sincronizzare il calendario di Google del telefono con gli impegni scolastici: è possibile inserire allarmi per non perdere di vista nulla!
- USARE LE ORE DI COORDINAMENTO TEAM: sono ore preziosissime per pianificare e svolgere quella parte di lavoro che non possono essere svolte in modo autonomo. Nonostante la socialità tra colleghi sia importantissima, se abbiamo molto da fare teniamo chiusa la porta dell’aula e cerchiamo di evitare interruzioni.
- RISORSA ALUNNI: responsabilizziamo i nostri allievi delegando alcuni incarichi che impiegherebbero molto tempo. I bambini amano rendersi utili e istituire piccole routine rende più semplice la gestione quotidiana, valorizza le responsabilità individuali e solleva l’insegnante da carichi non necessari.
- VIA IL DENTE, VIA IL DOLORE: l’enormità della burocrazia richiesta ai docenti non invoglia nessuno. Non è sicuramente la parte migliore della nostra professione ma purtroppo è necessario ed è bene non rimandare. Abbiamo un verbale da stilare? Scriviamolo subito. Abbiamo Una relazione da consegnare? Prepariamola immediatamente. Un consiglio semplice ma efficace!
E voi? Avete altri suggerimenti per migliorare la qualità della gestione del tempo?
Se siete interessati alla nostra opinione sulla vita a scuola, trovate molti articoli sul tema:
- https://viemaestre.com/2018/08/01/gestione-della-classe-consigli-per-una-routine-mattutina-efficace/
- https://viemaestre.com/2019/02/12/5-idee-per-evitare-il-burnout-da-insegnamento/
- https://viemaestre.com/2018/07/26/gestione-della-classe-poster-da-scaricare-e-attivita-per-i-primi-giorni-di-scuola/
- https://viemaestre.com/2018/03/23/10-errori-da-evitare-in-classe/