GLI IMPERDIBILI: autori che ogni maestro dovrebbe portare nella propria classe.

PREMESSA: Abbiamo deciso di dare il via ad una nuova serie di articoli che hanno per tema “Gli imperdibili” cioè libri o film che non possono mancare nel bagaglio professionale di ogni docente di scuola primaria.

Sicuramente sono autori che amiamo e conosciamo in tanti e che magari meritano una riscoperta: spesso siamo convinti, impegnati come siamo a ricercare novità, che tutti conoscano quelle che noi consideriamo pietre miliari.

Il primo imperdibile è sicuramente Roald Dahl, prolifico e amatissimo autore per l’infanzia. Nel mondo anglosassone è considerato un vero e proprio pilastro: prova ne è il sito http://www.roalddahl.com , ricchissimo di suggerimenti e indicazioni per la didattica (tutto in lingua inglese).

PERCHÉ IMPERDIBILE? Perchè racconta personaggi ai limiti della società, spesso incompresi che conoscono il riscatto attraverso valori positivi come l’accettazione di sé, la fiducia nei propri mezzi, il coraggio di essere diversi. La diversità nei libri di Dahl è sempre presente ma lontanissima dalla banalità con cui viene edulcorata nei libri per bambini.

I NOSTRI IMPERDIBILI:

1.LA FABBRICA DI CIOCCOLATO: un libro affascinante, immaginifico e divertente, ricco dello humour che contraddistingue Dahl. I bambini adorano questa storia dai tratti noir, che si presta perfettamente ad una lettura a puntate in classe. Il libro esplora temi come il riconoscimento del comportamento positivo e l’identità personale.

ACQUISTA SU AMAZON

É un ottimo libro da esplorare con i bambini per poi organizzare un piccolo cineforum di classe con il film di Tim Burton tratto proprio dal romanzo:

ANTEPRIMA DEL FILM “LA FABBRICA DI CIOCCOLATO” DI T. BURTON CON J.DEPP

2. LE STREGHE: un libro che fa sperimentare ai bambini dei piccoli brividi, che racconta loro un mondo al contrario e parla di coraggio e intraprendenza. Un libro perfetto per parlare di paura e trovare il coraggio per affrontarla insieme, con compagni e insegnanti.

ACQUISTA SU AMAZON

 

L’idea in più è di utilizzare il libro come traccia per una giornata speciale: drammatizzazione o per un travestimento collettivo, magari per Halloween e trasformarsi in un gruppo di streghe e stregoni! Anche per quanto riguarda questo libro, è stato tratto un film molto premiato con Anjelica Houston e ne è previsto un altro nel prossimo futuro.

TRAILER DEL FILM “CHI HA PAURA DELLE STREGHE?” CON A. HOUSTON

3. MATILDA: storia adorabile che parla di famiglia, accettazione, scuola e lettura. La storia di una bambina che ama la lettura, incompresa dalla famiglia che invece è superficiale e attaccata ai beni materiali. La protagonista è isolata in casa, ma trova nei propri poteri e nella sua maestra un conforto ed uno sprone ad essere orgogliosa di sé e della sua diversità.

ACQUISTA SU AMAZON

 

Un libro magnifico, divertente ma che tocca corde profonde nei bambini e li sprona ad esporsi e ad essere ciò che sono. Come per tutti i libri più famosi di questo autore, è stato realizzato un film che può costituire un momento conclusivo di una maratona di lettura a puntate in classe.

Una opinione su "GLI IMPERDIBILI: autori che ogni maestro dovrebbe portare nella propria classe."

Rispondi

%d