Alla scoperta degli animali piccoli

La lettura di libri illustrati può diventare un valido sostegno alla didattica delle scienze.

Gli animali, sia dal vero che nelle illustrazioni dei libri, spesso attirano la curiosità e l’interesse dei bambini già dai primi anni di vita.

Spesso già a partire dai 3-4 anni i bambini sviluppano un particolare interesse per gli animali più piccoli presenti nel loro ambiente, gli insetti. Dopo osservazioni dal vero di alcuni insetti del giardino scolastico, l’utilizzo di libri illustrati può essere utile per la rielaborazione in classe, attraverso il disegno, una breve descrizione, o semplicemente leggendo in modo collettivo alcune pagine di un testo specifico.

Se siete interessati ad approfondire questa tematica in classe vi consigliamo Il grande mondo degli animali piccoli, di Nathalie Tordjman, Editoriale Scienza.

Consultando il testo i bambini saranno sapientemente guidati alla scoperta degli invertebrati, da come sono fatti alla riproduzione, dalle tecniche per procurarsi il cibo a quelle per difendersi. 
Il volume presenta testi chiari e precisi ed è diviso in cinque parti: classificazione, vita nell’aria, vita a terra, vita in acqua, curiosità.

Le descrizioni, nella loro completezza, sono adatte ai bambini dai 6 anni in su e corredate da illustrazioni realistiche. Il libro contiene anche e giochi d’osservazione, che stimolano il bambino a cercare in natura ciò che ha letto nel testo.

 

Per maggiori dettagli vi rimandiamo al sito della casa editrice: https://www.editorialescienza.it/it/libro/il-grande-mondo-degli-animali-piccoli-invertebrati-spiegati-ai-bambini.htm

Qui sotto trovate il link per acquistare il libro tramite Amazon:

Il grande mondo degli animali piccoli, Editoriale Scienza

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: