In questo periodo tutti gli studenti sono a casa a causa della chiusura generalizzata delle scuole per limitare il contagio del Virus COVID-19.
Le misure straordinarie sancite dal Governo hanno esteso la chiusura anche alla maggior parte delle biblioteche e dei musei.
Una delle attività che ci sentiamo di promuovere in questo periodo così difficile è sicuramente la lettura; in particolare vi consigliamo di provare a leggere, oltre ai libri, anche i più recenti e-book o libri digitali. Leggere e-book è sicuramente meno costoso e più facilmente accessibile (basta una connessione internet, non è necessario uscire di casa). L’utilizzo degli e-book è particolarmente utile nel caso di alunni con DSA (dislessia in particolare) in quanto è possibile grazie ad una serie di opzioni modificare la dimensione del testo, la spaziatura delle linee e il carattere di scrittura.
Inoltre leggere e -book ci permette di utilizzare un insieme di funzioni molti utili anche per la didattica (segnalibro, sottolineatura, vocabolario), senza rovinare in alcun modo il testo.
Per tutti questi motivi vi consigliamo di provare per un periodo prova gratuito il servizio di di Amazon Kindle Unlimited.
Kindle unlimited permette l’accesso illimitato a oltre 1 milione di eBook per tutte le età (libri per ragazzi, saggistica, romanzi e moltissimi libri in lingua inglese). Kindle unlimited permette la massima flessibilità di lettura, ovunque e su qualsiasi dispositivo, grazie all’app Kindle gratuita.
#https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=id_affiliato-21+
Il servizio è gratuito per i primi 30 giorni. Al termine del periodo di uso gratuito, l’abbonamento prosegue a soli €9,99 al mese. L’iscrizione può essere annullata in qualsiasi momento.