Avete mai pensato di organizzare un’escape room a casa coi bambini?
Noi abbiamo scoperto che c’è un’alternativa al gioco fisico (spesso riservato agli adulti).

Sapete di cosa si tratta? Quando è possibile andarci fisicamente sono stanze chiuse da cui si riesce ad uscire risolvendo vari enigmi.
Clementoni ne ha proposta una versione per bambini (utilizzabile anche in classe, perché no?!) con tre scenari: avvincente, ben calibrata e adatta a coinvolgere un’intera famiglia nel gioco.
Ad ogni avventura (ambientate rispettivamente nello spazio, nella tomba del faraone e in un castello) è associato un mazzo di carte con indovinelli, un tabellone con l’ambiente e oggetti misteriosi che aiuteranno i giocatori ad andare avanti nel gioco.
Costo contenuto (meno di 8 euro).
Si prestano ad essere utilizzate anche a scuola (magari in un torneo di giochi matematici e logici) o come base per creare una escape room con enigmi creati da noi ad hoc.
Unico svantaggio: una volta giocate tutte e tre le “escape room”, non si può replicare
CONSIGLIATO!
