I NONNI SONO SOLO VECCHI BAMBINI

Quando si nominano i nonni i bambini pensano subito a persone anziane e agli stereotipi legati al concetto di vecchiaia che culturalmente abbiamo consolidato.

Insegnare il rispetto per gli anziani è un dovere civico per ogni genitore e insegnante perché essi rappresentano un’importante risorsa sociale ma non sempre troviamo gli strumenti giusti per aiutarci a farlo.

La risorsa che vi proponiamo è un albo illustrato di Elisabeth Brami e Aurèlie Guillerey, edito da CLICHY, che si intitola I VECCHI BAMBINI.

Abbiamo adorato questo albo da subito perché è il percorso alternativo che vorremo proporre per la Festa dei nonni: non più la semplice celebrazione ma un’occasione per rivalutare la figura dell’anziano attraverso un albo dolce e poetico… perché invecchiare non è una malattia, è vivere una lunghissima vita. 

Grandi illustrazioni affiancano pagine in cui è descritta in rima un’immagine stereotipata, alla quale segue un breve “commento” dello stesso anziano in prima persona.

Proponiamo questo albo per tutte le classi della primaria, magari in occasione della Festa dei nonni, l’ideale sarebbe che a leggerlo ai bambini fosse una persona anziana… chissà che al più presto sia di nuovo possibile ospitare con facilità nelle nostre scuole persone esterne!

Questo albo è una nuovissima uscita, sarà disponibile dal 21 settembre, lo potrete trovare sul sito di Edizioni Clichy a questo link.

Per acquistarlo su Amazon:

 

Rispondi

%d