**ISCRIZIONI ALLA SCUOLA PRIMARIA** COME SCEGLIERE IL TEMPO SCUOLA? TEMPO PIENO O TEMPO NORMALE?

Spesso i genitori si trovano a compiere una scelta riguardo il tempo scuola dei bambini senza avere le informazioni che li mettano nella condizione di capire quale impatto avrà questo aspetto nella quotidianità del bambino (e della sua famiglia) per i successivi cinque anni.  Ci viene sovente chiesto un parere, in quanto professioniste del settore istruzione.  Sappiamo che il cosiddetto “tempo normale” ha moltissime declinazioni diverse (su 5 o 6 giorni, con o senza rientro ecc) ma per praticità abbiamo distinto i due percorsi rispetto alle formulazioni “classiche”. 

L’infografica sottostante prende in considerazione principalmente tre aspetti, a nostro avviso importanti per una scelta:

  • TEMPO SCUOLA: cioè le ore effettivamente trascorse a scuola dai bambini. 
  • ORGANIZZAZIONE: quante maestre? Quali discipline insegneranno? 
  • COMPITI A CASA: quanti? Quando?

TEMPO PIENO VS TEMPO NORMALE

ATTENZIONE: le nostre sono indicazioni generali, di massima. Ciascuna scuola e ciascuna insegnante ha la libertà di organizzarsi come ritiene maggiormente opportuno, a patto che rispetti le linee programmatiche previste dal POF (il piano dell’Offerta Formativa, cioè la carta d’identità di ciascun istituto, consultabile sul sito della scuola).

Vi consigliamo di partecipare agli incontri informativi organizzati dagli istituti e di fare tutte le domande del caso, per poter scegliere con tutti gli elementi a disposizione.  Non abbiate timore e fate domande: meglio avere le idee chiare prima anziché trovarsi con dei dubbi poi!

I genitori si trovano di fronte a diverse opzioni e non sempre si trovano nella condizione di scegliere consapevolmente. Ci si affida al passaparola, al buonsenso e spesso si ricorda la propria esperienza, rischiando di perdere di vista che la scelta non riguarda nessuno che non sia il bambino che si appresta ad iniziare un percorso lungo cinque anni. 

Come effettuare una scelta consapevole? Innanzitutto ricordiamoci che i bambini percepiscono la serenità da parte della famiglia e colgono in modo infallibile l’incertezza: prendiamoci allora tutto il tempo per scegliere con calma e non dubitare della nostra decisione a cose fatte. 

Abbiamo realizzato una semplice infografica che possa essere uno strumento per stabilire quale tempo scuola sia più adatto a ciascun bambino.  FONDAMENTALE : non esiste un tempo scuola ideale: esiste il tempo scuola più adatto a ciascun bambino. 

COME SCEGLIERE IL TEMPO SCUOLA

Scegliere e affidarsi serenamente a chi accoglierà il nostro bambino è il primo passo per un percorso proficuo e positivo. Buon inizio!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: