Chiunque di noi lavori nella scuola primaria sa che una parte delle energie che vorremmo riversare nell’insegnamento e nel rapporto con i bambini viene assorbita dalle noiose incombenze che comporta la burocrazia scolastica che va affrontata quotidianamente. Tra le incombenze da espletare quodianamente ci sono: firma del registro elettronico, giustificazioni, avvisi da consegnare e da ritirare, firme da verificare, passaggi di consegne tra colleghe e chi più ne ha più ne metta.
Per evitare che questi aspetti routinari (ma purtroppo necessari) assorbano troppa della nostra attenzione -che invece vorremmo dedicare ad altro- vi consigliamo di organizzare una piccola bacheca da gestire con i post-it.
Abbiamo preparato due semplici esempi in A4, stampabili e plastificabili, che potete trovare qui:
Una volta stampati e plastificati, si possono usare come promemoria perenne aggiungendo solo i post it, che varieranno di giorno in giorno a seconda delle incombenze da completare in classe. Per capirci, un po’ come nell’immagine:
Con questo tipo di organizzazione, si ha un riferimento “fisico” per chi entra in classe e quindi sa quali sono le cose a cui prestare attenzione per quella giornata: non più consegne a voce (verba volant!) o su foglietti volanti, ma uno strumento chiaro a cui riferirsi come team docente. E voi come organizzate questo aspetto della vita di classe?
Una opinione su "ORGANIZZAZIONE IN AULA: schede stampabili per gestire al meglio la burocrazia quotidiana in classe."