“La freccia azzurra” è sicuramente una delle letture che consigliamo per iniziare l’anno nuovo. Se non lo conoscete già questo libro, scritto dal nostro amato Gianni Rodari nel lontano 1964, racconta di come i bambini italiani siano molto fortunati perché, dopo aver ricevuto i doni da Babbo Natale, la notte tra il 5 e il 6 gennaio ricevono degli altri regali: volando a cavallo di una scopa glieli porta la Befana, una vecchia burbera ma buona. Ma un 5 gennaio di tanti anni fa i bambini italiani rischiarono di non avere nessun dono. Da qui parte una fiaba moderna animata da indimenticabili personaggi, dal trenino Freccia Azzurra al capitano Mezzabarba, dal cagnolino Spicciola all’indiano Penna d’Argento. La befana e la sua serva Teresa dovevano distribuire ai bambini i giocattoli che avevano nella vetrina del loro negozio. Un treno elettrico, la freccia azzurra, era esposto in un negozio e un bambino, Francesco lo desiderava tanto, ma siccome era povero non poteva averlo. Quella notte i giocattoli uscirono dal negozio e girarono per la città per donarsi ai bambini meno fortunati.
PER ACQUISTARE IL LIBRO SU AMAZON: https://amzn.to/2X0T7SU
Dal libro è stato tratto un bellissimo film d’animazione, che vi consigliamo di guardare con i bambini di prima e seconda. La trama è semplice da comprendere ma con le sue immagini poetiche riesce ad incantare i bambini e a trasportarli in un mondo fantastico. Il film d’animazione oltre che in dvd è disponibile su youtube e quindi può essere visionato facilmente tramite la lim.

“La freccia azzurra” (dvd) con la regia di E. D’Alò, Gallucci editore: ACQUISTALO SU AMAZON
“La Freccia Azzurra”, il film d’animazione del 1996 di Enzo D’Alò dal romanzo di Gianni Rodari su RaiPlay https://bit.ly/3CsAvk4
Inoltre è disponibile anche su Prime video.
3 pensieri riguardo “La freccia azzurra: iniziamo l’anno con una bellissima fiaba di Gianni Rodari”