L’alfabeto di GIANNI. Un omaggio ragionato a RODARI.

Esiste un autore di letteratura per l’infanzia più conosciuto e amato di Gianni Rodari? Spesso tuttavia a Rodari ci si riferisce per le “Favole al telefono” o per le filastrocche per l’infanzia. Gianni Rodari ha invece nella sua produzione una varietà enorme ed una profondità spesso trascurata perché celata dalla sua incomparabile lievità narrativa.

In occasione del prossimo centenario della nascita esce “‘L’alfabeto di Gianni”, edito da Coccole books.

Gli autori, Pino boero e Walter Fochesato, analizzano lettera per lettera l’alfabeto dei temi e dei luoghi più significativi di Rodari. Un testo perfetto per chi vuole orientarsi in una produzione letteraria molto ampia e che offre davvero tantissimi spunti: riflessioni sulla parità di genere, sulla scuola, sull’umorismo e sulla famiglia. Un piccolo vademecum per chi desidera scoprire (o riscoprire) questo scrittore: il testo è ricchissimo di informazioni ed è quindi un buon supporto alla didattica per costruire percorsi ragionati per coniugare argomenti legati alle discipline con la lingua italiana.

REPERIBILE QUI: https://coccolebooks.com/bookshop/lalfabeto-di-gianni/

o ACQUISTABILE SU AMAZON QUI:

L’alfabeto di Gianni

Siete interessati al maestro Gianni? Trovate qui i nostri post sul tema:

* https://viemaestre.com/2019/01/24/gianni-rodari-viaggio-in-italia/

*https://viemaestre.com/2018/12/30/la-freccia-azzurra-iniziamo-lanno-con-una-bellissima-fiaba-di-gianni-rodari/

*https://viemaestre.com/2019/02/22/perche-e-importante-la-poesia-alla-scuola-primaria/

2 pensieri riguardo “L’alfabeto di GIANNI. Un omaggio ragionato a RODARI.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: