Gli albi illustrati o silent book sono libri che contengono unicamente immagini e per questo hanno il grande pregio di essere libri adatti a tutti, in quanto superano le barriere linguistiche e favoriscono l’incontro e lo scambio tra culture diverse. Gli albi illustrati sono molto utili per l’apprendimento di un vocabolario di immagini, per aiutare i bambini a “leggere” le figure e a dar loro un significato, un valore, una storia.
“Un lupo nella neve” è un bellissimo albo illustrato di Matthew Cordell, edito da Clichy. Come in tutti i silent book le immagini sono così potenti da non aver bisogno di parole. Il lettore sbircia dalla finestra di una casa nel bosco: al suo interno vive una bambina e i suoi genitori. La bambina, una poetica Cappuccetto Rosso, durante una forte nevicata perde, e con lei smarrisce la strada anche un cucciolo di lupo. Il lupetto, spaventato ed infreddolito, si lascia prendere in braccio dalla bambina, che arrancando sotto la neve riesce finalmente a riportarlo alla famiglia di lupi. E sarà proprio uno dei quei lupi che, ululando insieme agli altri, riuscirà a salvare la bambina dal cappotto rosso, facendola ritrovare dai suoi genitori.

La storia, semplice ma emozionante, ha come unico sottofondo l’ululare dei lupi.
Consigliamo la visione e la lettura animata di questa piccola perla della letteratura per l’infanzia per la bellezza e poesia delle illustrazioni e per la storia semplice ma senza tempo.
Potete acquistare il libro sul sito www.edizioniclichy.it (16,15 euro)
Una opinione su "Un silent book per le fredde giornate invernali: Un lupo nella neve"