PRODOTTO: Sbagliando s’inventa, di Loricangi edito da Artebambini.
DI COSA SI TRATTA: Con questo volume dal sapore vintage i bambini possono imparare a giocare con le parole e i docenti possono trovare nuove ispirazioni per divertire gli alunni con la lingua italiana. Numerose sono le proposte: giochi, catene, sciarade, rebus, logogrifi, calligrammi e anagrammi ma anche qualcosa in più: limerick e caviardage. Finalmente anche gli errori possono dar vita a occasioni irripetibili di sperimentazione.
TARGET: Scuola primaria e secondaria di primo grado.
NELLA DIDATTICA: Utilissimo supporto all’insegnamento della lingua italiana, con proposte di difficoltà crescente, che lega scrittura e disegno, lingua e arte, applicabile dalla classe prima fino alla scuola secondaria di primo grado. Utile per migliorare la consapevolezza della lingua e/o avviare alla poesia, stimolo continuo alla creatività.
CI PIACE PER: L’approccio ludico e creativo alla lingua di scuola rodariana, la riscoperta di quei giochi con le parole che sono andati dimenticati, le proposte accompagnate da piacevoli illustrazioni e piccoli cartelli illustrativi ed esempi che guidano alla produzione autonoma da parte dell’alunno.
PREZZO: 14,50 euro
Disponibile nelle librerie o sull’e-shop di Artebambini
Una opinione su "CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: Sbagliando s’inventa. Un libro per giocare e divertirsi con la lingua italiana."